• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Arti visive [11]
Tempo libero [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Teatro [4]
Cinema [2]
Danza [1]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]

longilineo

Sinonimi e Contrari (2003)

longilineo /londʒi'lineo/ agg. [comp. di longi- e linea]. - 1. (med.) [caratterizzato da prevalenza della lunghezza degli arti su quella del tronco e scarsa ampiezza toracica: il paziente ha una struttura [...] l.] ≈ longitipico. 2. (estens.) [di persona, che ha una figura allungata] ≈ alto, slanciato, smilzo, snello. ↔ atticciato, basso, brevilineo, (merid.) chiatto, tarchiato, tozzo, tracagnotto. ... Leggi Tutto

figurina

Sinonimi e Contrari (2003)

figurina s. f. [dim. di figura]. - 1. a. [statua di piccole dimensioni] ≈ statuetta, statuina. b. (estens.) [piccola immagine a colori, acclusa a prodotti commerciali o venduta in bustine, di cui si fa [...] la raccolta: collezione di f.] ≈ ‖ card. 2. (estens.) [aspetto fisico snello, sottile, soprattutto di donna o ragazza: che f. la tua amica!] ≈ fisico, linea, personale ... Leggi Tutto

figuro

Sinonimi e Contrari (2003)

figuro s. m. [der. di figura]. - [uomo losco, dall'aspetto poco raccomandabile e sim.] ≈ (brutto) ceffo, brutto muso, pendaglio da forca. ... Leggi Tutto

valchiria

Sinonimi e Contrari (2003)

valchiria /val'kirja/ (non com. walchiria o walkiria) s. f. [dal ted. Walküre]. - 1. (mitol.) [nell'antica mitologia germanica, figura femminile al servizio del dio Odino]. 2. (fig., scherz.) [giovane [...] donna, spec. nordica, bionda, molto alta, forte ed energica] ≈ (fam.) biondona, (fam.) cavallona, (fam.) stangona ... Leggi Tutto

cesello

Sinonimi e Contrari (2003)

cesello /tʃe'zɛl:o/ s. m. [lat. ✻caesellum, der. di caedĕre "tagliare", part. pass. caesus]. - 1. [strumento che serve a scolpire finemente su metallo: figura a c.] ≈ ‖ bulino, ciappola, granitoio, punzone, [...] scalpello. ● Espressioni: fig., lavorare di cesello [eserguire un lavoro artistico ponendo la massima cura nei particolari] ≈ e ↔ [→ CESELLARE (2)]. 2. (estens.) [arte del cesellare] ≈ cesellatura. ‖ bulinatura, ... Leggi Tutto

fisico

Sinonimi e Contrari (2003)

fisico /'fiziko/ [dal lat. physĭcus, gr. physikós, der. di phýsis "natura"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [attinente alla natura e ai fenomeni naturali: leggi f.; fenomeni f.] ≈ naturale. ‖ fenomenico. ↔ metafisico, [...] ■ s. m. [il corpo umano e la sua conformazione: avere un bel f.] ≈ complessione, corpo, corporatura. ‖ aspetto, figura, personale, presenza, silhouette. □ educazione fisica [disciplina che si occupa del benessere e del rinvigorimento del corpo umano ... Leggi Tutto

accennare

Sinonimi e Contrari (2003)

accennare [der. di cenno, col pref. a-¹] (io accénno, ecc.; con la prep. a). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice; a. di no [...] fare finta di portare un colpo] ≈ fintare, simulare. ↔ assestare, portare, sferrare. d. [tracciare per sommi capi una figura, un disegno, ecc.] ≈ abbozzare, delineare, sbozzare, schematizzare, tratteggiare. ↔ limare, perfezionare, rifinire, tornire. ... Leggi Tutto

magro

Sinonimi e Contrari (2003)

magro [lat. macer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all'ossatura: un giovane alto e m.] ≈ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, [...] a guadagno] ricco. b. [che suscita negli altri impressioni negative, sfavorevoli e sim.: m. scuse; una m. figura] ≈ brutto, meschino, pessimo. ↔ bello, ottimo. c. [che presenta pochi vantaggi o profitti: m. affari] ≈ cattivo, negativo, sfavorevole ... Leggi Tutto

sembiante

Sinonimi e Contrari (2003)

sembiante (ant. semblante) s. m. [dal provenz. semblan, part. pres. di semblar "sembrare"], lett. - 1. [apparenza esteriore di una persona: vivi beata, e il mondo abbella, Elvira mia, col tuo s. (G. Leopardi)] [...] ≈ aspetto, (lett.) effigie, figura, (lett.) sembianza. ‖ fattezze. ● Espressioni: lett., fare sembiante (o sembianti) 1. [dimostrare qualcosa con l'espressione del volto, con l'atteggiamento e sim.: senza farne s., o cercando almeno di non farlo, ... Leggi Tutto

semicapro

Sinonimi e Contrari (2003)

semicapro s. m. [dal lat. semicăper -pri], lett. - [divinità mitologica dei boschi che ha figura metà umana e metà caprina] ≈ satiro. ‖ (lett.) egipane, fauno, sileno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
figura
Araldica Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche. Tipi di figure Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite dalle f. geometriche ottenute...
figura
figura Fernando Salsano Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, lo movimento e lo stare fermo; IV X 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali