• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Arti visive [11]
Tempo libero [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Teatro [4]
Cinema [2]
Danza [1]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]

illustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

illustrazione /il:ustra'tsjone/ s. f. [dal lat. illustratio -onis]. - 1. [l'attività di illustrare: i. di un passo poetico, di una teoria] ≈ chiarimento, commento, delucidazione, esposizione, spiegazione. [...] 2. (estens.) [rappresentazione figurata riprodotta o inserita in un volume e sim. a corredo del testo: i. in bianco e nero, a colori] ≈ figura, iconografia, immagine. ⇓ disegno, fotografia, grafico, riproduzione, schema. ... Leggi Tutto

nervoso

Sinonimi e Contrari (2003)

nervoso /ner'voso/ [dal lat. nervosus "muscoloso, vigoroso", der. di nervus]. - ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n.] ≈ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti [...] , olimpico, sereno, tranquillo. 3. (fig.) a. [del corpo o di una sua parte, privo di adipe: una figura n.] ≈ agile, asciutto, energico, muscoloso, scattante, snello, [di cavallo] Ⓣ (equit.) nevrile. ↔ corpulento, lento, pesante, pingue. b. [di ... Leggi Tutto

sputtanamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sputtanamento /sput:ana'mento/ s. m. [der. di sputtanare], volg. - 1. [lo sputtanare] ≈ calunnia, discredito. 2. [lo sputtanarsi o l'essere sputtanato: è stato proprio un bello s. per me!] ≈ figuraccia. [...] ↓ figura. ‖ vergogna. ... Leggi Tutto

immaginetta

Sinonimi e Contrari (2003)

immaginetta /im:adʒi'net:a/ s. f. [dim. di immagine]. - [cartoncino su cui è riprodotta la figura di un santo o altro soggetto sacro] ≈ (pop.) santino. ... Leggi Tutto

squallido

Sinonimi e Contrari (2003)

squallido /'skwal:ido/ agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalēre "essere aspro, squamoso"]. - 1. a. [che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, esprime grande tristezza: una casa s.; vivere [...] , vivo. ↓ vario, vivace. 2. (estens., spreg.) [di persona, comportamento e sim., moralmente riprovevole: una s. figura di ricattatore; una s. vicenda di sfruttamento di minori] ≈ abietto, abominevole, ignobile, meschino, spregevole, turpe. ↔ nobile ... Leggi Tutto

atlante

Sinonimi e Contrari (2003)

atlante s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, che reggeva sulle spalle il mondo]. - (archit.) [figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno] ≈ cariatide, telamone. ... Leggi Tutto

stacco

Sinonimi e Contrari (2003)

stacco s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). - 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete)] ≈ distacco, rimozione, scollamento. ↔ attaccamento, [...] fig.) a. [l'avere rilievo, anche con le prep. da, su del secondo arg.: lo s. del giallo sul rosso; lo s. di una figura scolpita da una parete; fare s. dal fondo] ≈ contrasto, rilievo, risalto, spicco. b. [l'essere molto diverso, con la prep. da: nell ... Leggi Tutto

statico

Sinonimi e Contrari (2003)

statico /'statiko/ agg. [dal gr. statikós "atto a fermare, che riguarda l'equilibrio", der. della radice sta- di hístēmi "stare"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [relativo all'equilibrio e alla quiete: pressione [...] s.; concezione s. della vita] ≈ immobile, stagnante, stazionario. ‖ sedentario. ↔ dinamico, mutevole. ‖ mobile. b. [che dà un'impressione di riposo, stabilità e sim.: una figura s.] ≈ fermo, fisso, immobile, rigido. ↔ dinamico, mobile, plastico. ... Leggi Tutto

delineare

Sinonimi e Contrari (2003)

delineare [dal lat. delineare, der. di linea "linea", col pref. de-] (io delìneo, ... noi delineiamo, voi delineate, e nel cong. delineiamo, delineiate). - ■ v. tr. 1. [riprodurre nelle linee essenziali, [...] nei contorni: d. una figura] ≈ abbozzare, schizzare, tratteggiare. ↑ rappresentare, segnare, tracciare. ↔ rifinire. 2. (fig.) [presentare a grandi tratti: d. la situazione economica di una regione] ≈ abbozzare, accennare (a), descrivere, illustrare, ... Leggi Tutto

reticenza

Sinonimi e Contrari (2003)

reticenza /reti'tʃɛntsa/ s. f. [dal lat. reticentia, der. di retĭcens -entis "reticente"]. - 1. [l'essere reticente: con la sua r. mi ha lasciato capire che sa di più] ≈ ‖ riluttanza, ritrosia. ↔ franchezza, [...] schiettezza, sincerità. 2. (crit.) [figura retorica consistente nell'interrompere improvvisamente il discorso] ≈ aposiopesi, Ⓖ sospensione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 22
Enciclopedia
figura
Araldica Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche. Tipi di figure Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite dalle f. geometriche ottenute...
figura
figura Fernando Salsano Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, lo movimento e lo stare fermo; IV X 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali