• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Arti visive [11]
Tempo libero [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Teatro [4]
Cinema [2]
Danza [1]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]

controfigura

Sinonimi e Contrari (2003)

controfigura s. f. [comp. di contro- e figura]. - 1. (cinem.) [chi sostituisce un attore nelle riprese rischiose] ≈ (non com.) cascadeur, cascatore, stuntman. 2. a. (estens.) [persona identica a un'altra] [...] ≈ ritratto, sosia. b. (spreg.) [persona che imita un'altra o fa le sue funzioni senza avere analoghe qualità: essere una sbiadita e poco convincente c.] ≈ (brutta) copia, fotocopia ... Leggi Tutto

antifrasi

Sinonimi e Contrari (2003)

antifrasi /an'tifrasi/ s. f. [dal lat. tardo antiphrăsis, gr. antíphrasis "discorso in contrario"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'esprimersi con termini di significato opposto a ciò che [...] si pensa] ≈ ‖ ironia ... Leggi Tutto

mondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo² s. m. [lat. mundus (voce d'incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti]. - 1. [la totalità di tutte le cose create [...] ): il m. poetico dell'Ariosto] ≈ realtà, universo. 7. (gio.) [gioco infantile consistente nel saltare su un solo piede su una figura disegnata per terra] ≈ campana, settimana. □ bel (o gran) mondo [l'insieme delle persone delle classi più agiate che ... Leggi Tutto

gradazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gradazione /grada'tsjone/ s. f. [dal lat. gradatio -onis, der. di gradus "grado¹"]. - 1. [passaggio lento e graduale da un termine a un altro di una scala, attraverso tutti gli stadi intermedi: stabilire [...] [in linguistica, alternanza di timbro vocalico dotata di funzione morfologica] ≈ alternanza vocalica, apofonia. 2. (crit.) [in retorica, figura consistente in una successione di concetti o di espressioni via via più forti o più deboli] ≈ [ascendente ... Leggi Tutto

corona

Sinonimi e Contrari (2003)

corona /ko'rona/ s. f. [dal lat. corona, dal gr. korṓnē]. - 1. a. [ornamento del capo di forma circolare, in metallo prezioso o di fiori e fronde, nell'antichità simbolo spec. di vittoria e di regalità: [...] .: discorso della C.] ≈ monarca, re, regina, trono. d. (estens.) [istituzione regia] ≈ monarchia. 2. (estens.) [oggetto o figura di forma circolare] ≈ cerchio, giro, tondo. ● Espressioni: corona del rosario → □. 3. (fig.) [insieme di persone o cose ... Leggi Tutto

grafo

Sinonimi e Contrari (2003)

grafo s. m. [dal tema del gr. gráphō "scrivere"]. - (matem.) [figura geometrica formata da un insieme di punti (vertici) e linee (spigoli) che uniscono alcuni vertici, oppure l'insieme di relazioni sequenziali [...] che legano tra loro varie attività] ≈ ‖ grafico. ⇑ diagramma ... Leggi Tutto

corporatura

Sinonimi e Contrari (2003)

corporatura s. f. [dal lat. corporatura, der. di corpus -oris "corpo"]. - [forma e dimensioni del corpo umano: c. massiccia, snella] ≈ complessione, costituzione, figura, struttura (fisica), taglia. ... Leggi Tutto

apparire

Sinonimi e Contrari (2003)

apparire (ant. apparere /ap:a'rere/) v. intr. [lat. apparēre "mostrarsi"] (pres. appàio o apparisco, appari o apparisci, appare o apparisce, appariamo o raro appaiamo, apparite, appàiono o apparìscono; [...] , chiaro, evidente: la verità apparirà alla fine] ≈ affiorare, emergere, risaltare, risultare. 4. [assol., ostentare i propri pregi: le piace a. sempre] ≈ esibirsi, fare bella figura (o mostra), farsi notare, mettersi in mostra (o vista). [⍈ ESSERE] ... Leggi Tutto

sovrastare

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrastare v. tr. [comp. di sovra- e stare, sul modello del lat. superstare] (io sovrasto, tu sovrasti, ecc.; pass. rem. io sovrastài, ecc., secondo il paradigma della 1a coniug.). - 1. [stare sopra: il [...] (su), pendere (su), pesare (su). ↑ minacciare. ↓ approssimarsi (a), avvicinarsi (a). 3. (fig.) [essere superiore: la figura di Galilei sovrasta tutte quelle dei suoi contemporanei] ≈ (fam.) battere, eccellere (su), emergere (su), imporsi (su ... Leggi Tutto

mostra

Sinonimi e Contrari (2003)

mostra /'mostra/ s. f. [der. di mostrare]. - 1. [il mostrare, spesso con vanità: una m. continua di erudizione] ≈ esibizione, ostentazione, sfoggio. ● Espressioni: fare bella mostra di sé [produrre un [...] gradevole effetto estetico] ≈ fare (bella) figura, figurare, presentarsi bene. ↔ sfigurare; fig., fare mostra (di qualcosa) [far credere ciò che non si è: fare mostra di non essersi accorto di nulla] ≈ fare finta, fingere; mettere in mostra 1. [ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 22
Enciclopedia
figura
Araldica Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche. Tipi di figure Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite dalle f. geometriche ottenute...
figura
figura Fernando Salsano Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, lo movimento e lo stare fermo; IV X 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali