Al di là di natura e culturaSiamo a tal punto abituati a pensare la nostra esperienza nei termini di un rapporto fra natura e cultura che spesso consideriamo queste due categorie come se fossero un puro [...] . È un dato che nel mito corrisponde alla verginità di Asteria-Delo. Questa caratteristica fa della protagonista una figura del tutto indipendente dalle imposizioni dell’universo maschile, al punto che Asteria può persino rifiutare di essere sedotta ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] e pressione atmosferica. Le principali sono l’aria artica, l’aria polare o intermedia e l’aria tropicale, come si vede nella figura che segue (tratta da Corigliano 2023, p. 21):Nella fascia polare artica si forma l’aria fredda; la fascia polare o ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] nel Paedagogium, edificio forse destinato agli schiavi e annesso al Palazzo imperiale sul colle Palatino, un graffito mostra una figura umana con la testa d’asino, messa in croce e accompagnata dalla scritta in greco antico «Ἀλεξαμενὸς σέβετε θεόν ...
Leggi Tutto
Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] e locale con il S.S.N., con gli enti locali e territoriali, è spinto a consultarsi in modo diverso e con figure professionali varie e nuove.Il Gruppo di lavoro (Gruppo di Osservazione e Trattamento) che, da sempre, è stato il peculiare modus operandi ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] dell’album Controcultura (2010): il suo cranio aperto e il cervello in vista come una pietanza; a minacciare la sua figura una forchetta e un coltello per favorire il banchetto. Fotografia spiegata alla perfezione nel testo di Vip In Trip, satira ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] Dio, e la stella parla alla stella”» (Cappelli 2023) dirà Riccardo Muti in un’intervista al «Corriere della sera».Da una figura ritmica composta da tre note, si genera il Molto vivace (secondo movimento) in re minore che ha una forza dirompente, una ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] e di una ricerca frustrante; e di contro l'affascinante Libro dei Contrappunti, una sorta di grimorio anarchista, legato alla figura amata e perduta di Emma, ispiratrice di Piana di Urlele e suo nume tutelare.Data la forma letteraria corrente e l ...
Leggi Tutto
Alfredo PalombaIl cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamoMilano, Bompiani, 2024 C’è un rituale silenzioso e segreto che ogni buon docente compie al principio [...] radici etimologiche, ché se la scuola è uragano – informe, pericoloso, volto a travolgere – il discente è combustibile, figura perfetta dei migliori mutamenti o – si faccia attenzione – del tentativo ferreo, sincero e continuo di concretizzarne: il ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] può escludere ma è quasi impossibile da comprovare.- Meno probabile, e comunque oscuro, è un rapporto diretto con la figura del santo. Testimonianze in questo senso sembrano piuttosto secondarie: si può citare almeno la tradizione locale descritta da ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] aveva istruito sul «nome del grande e del piccolo luminare, che bruciano dì e notte in cielo» (I, 2). La figura di Calibano, riscoperta dalla recente critica post-colonialista, appare esemplare nel definire i confini tra umano e bestiale: il suo nome ...
Leggi Tutto
figura
s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre «plasmare, modellare»]. – 1. a. Aspetto esteriore d’una cosa: lo circulo che ha f. d’uovo (Dante); prender corso e f. di fiume (Manzoni); un monumento in f. di piramide; un attore in f. di...
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite dalle f. geometriche ottenute...
figura
Fernando Salsano
Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, lo movimento e lo stare fermo; IV X 11...