La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] dell'atmosfera superiore, che erano stati ostacolati dall'interferenzad'eco degli aeroplani di passaggio. Watson-Watt, vasto respiro.
Il primo motore di tale iniziativa fu Bush. Figura di primo piano del MIT, egli poteva contare su solide relazioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] ogni genere di interferenza morale o religiosa. posizione di preminenza: egli stesso diventa figura di bene pubblico, avendo ottenuto il . Freund, La situation exceptionnelle comme justification de la raison d’État chez Gabriel Naudé, pp. 141-64; M. ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] La revisione del contratto è una figura presente nell’impianto del codice anche riguardano gli spazi di interferenza tra l’operatività del . 3, co. 5, l. 18.6.1998, n. 192; artt. 106, 165, 175, d. lgs. 18.4.2016, n. 50; art. 1, co. 26, l. 4.8. 2017 ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] ad una mera supervisione, che costituisce, piuttosto, condizione necessaria della figura (Gualtierotti, P., L'impresa artigiana, Milano, 1977, 62) alla contabilità d'impresa ed al bilancio di esercizio. A tacere della interferenza spiegata dalla ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] fase preliminare.
Si creano, per la prima volta, interferenze con i vincoli temporale fissati dall’art. 407 c artt. 34 e 35, d.lgs. n. 231/2001 per l’ente sottoposto a procedimento penale, salvo che per la figura del giudizio immediato custodiale di ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] deriva da un semplice calcolo aritmetico), dall’art. 7 del d.lgs. 9.10.2002, n. 231 (la nullità presuppone un potere di interferenza e supremazia, espressione 1950, I, 190; Montinaro, R., La figura giuridica del consumatore nei contratti di cui al ...
Leggi Tutto
Scrivere per il teatro
Raimondo Guarino
Un luogo della letteratura
Nella seconda metà del Novecento, la relazione tra drammaturgia letteraria e teatro non ha smarrito il senso della narrazione e della [...] nell’elaborazione della polifonia del testo; o all’interferenza di danza e dialogo come irruzione del sostrato e il valore simbolico della performance d’artista, si ritrovano nel lavoro della figura più significativa e premiata della scena ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] ’ANAC
L’art. 52 ter del d.l. 24.4.2017, n. 50 censure secondo cui l’art. 21 bis avrebbe introdotto una figura assimilabile al pubblico ministero, in violazione dell’art. 113 utenti. Si può prospettare un’interferenza tra le legittimazioni previste dall ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] di difensore della Chiesa – all’interferenza delle gerarchie ecclesiastiche che, dal 4 dall’emergere della figura dei signori che, diritto pubblico, 3 voll., a cura di G. Dilcher, D. Quaglioni, Bologna-Berlin 2007- 2011.
C. Moatti, Respublica ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] la ricostruzione della figura giuridica del socio , a tutela della concorrenza.
L’interferenza tra i due rapporti, così ricostruita n. 31; art. 54, l. 18.6.2009, n. 69; art. 1, d.l. 24.1.2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla l. 24.3.2012 ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza s. f. [dal fr. interférence, che è dall’ingl. interference, propr. «incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)», der. di (to) interfere: v. interferire]. – 1. Nel linguaggio scient. e tecn., il sovrapporsi di due fenomeni...
figura
s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre «plasmare, modellare»]. – 1. a. Aspetto esteriore d’una cosa: lo circulo che ha f. d’uovo (Dante); prender corso e f. di fiume (Manzoni); un monumento in f. di piramide; un attore in f. di...