• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Religioni [6]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] (ø), ostacolare (ø), sfavorire (ø). 4. [dare importanza a qualcosa o a qualcuno, con la prep. a.: t. ai propri figli] ≈ avere a cuore (ø), (fam.) tenerci. ↔ (volg.) fregarsene (di), infischiarsene (di), (lett.) tenere in non cale. ■ tenersi v. rifl ... Leggi Tutto

intestare

Sinonimi e Contrari (2003)

intestare [der. di testa, col pref. in-¹] (io intèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fornire del titolo: i. un foglio, un articolo] ≈ intitolare. 2. (giur.) [mettere un bene a nome di qualcuno per attribuirgliene [...] la titolarità, con la prep. a del secondo arg.: i. una casa ai figli] ≈ ‖ assegnare, registrare. ■ intestarsi v. intr. pron. [comportarsi da testardo, restando ostinatamente della propria opinione, anche con la prep. a e l'inf.] ≈ e ↔ [→ ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] e quindi gli uomini medesimi in quanto vi abitano: Così percossa, attonita La t. al nunzio sta (A. Manzoni)] ≈ (lett.) figli d'Adamo, genere umano, mondo, umanità. ● Espressioni: estens., essere su questa terra [essere vivi: finché siamo su questa t ... Leggi Tutto

sacrificio

Sinonimi e Contrari (2003)

sacrificio /sakri'fitʃo/ (tosc. o lett. sacrifizio /sakri'fitsjo/) s. m. [dal lat. sacrificium, comp. di sacrum "rito sacro" e -ficium "-ficio"]. - 1. (relig., etnol.) [atto di culto rituale, che implica [...] , olocausto. 3. (fig.) [il rinunciare, volontariamente o no, a beni e necessità elementari, materiali o morali: per far studiare i figli ha fatto molti s.; spirito di s.] ≈ privazione, rinuncia. ↑ sofferenza, stento, tribolazione. ↔ agio, comodità. ... Leggi Tutto

tirchio

Sinonimi e Contrari (2003)

tirchio /'tirkjo/ [forse dall'ant. e dial. pirchio, ravvicinato a tirare]. - ■ agg. [che è restio nello spendere] ≈ avaro, gretto, (region.) guitto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, [...] i soldi,spendere e spandere e avere le mani bucate: quando entra in un negozio ha le mani bucate e comprerebbe ogni sciocchezza. Connotata positivamente è invece l’espressione non badare a spese: quando si tratta dei figli, Mario non bada a spese. ... Leggi Tutto

titano

Sinonimi e Contrari (2003)

titano s. m. [dal lat. Titanus, gr. Titán -ânos]. - 1. (mitol.) [nome di ognuno dei sei figli maschi di Urano e di Gea]. 2. (estens.) a. [persona grande e fortissima: ha la forza di un t.] ≈ colosso, ercole, [...] gigante, maciste, (scherz.) marcantonio. ‖ (scherz.) armadio, montagna. ↔ microbo, nanerottolo, nano. b. (fig.) [persona di grande ingegno: un t. della fisica] ≈ colosso, gigante, (scherz.) mago, (scherz.) ... Leggi Tutto

patrigno

Sinonimi e Contrari (2003)

patrigno (o padrigno) s. m. [lat. tardo ✻patrignus, modellato su matrigna]. - [nuovo marito di una donna, rispetto ai figli nati nel precedente matrimonio] ≈ ‖ matrigna, padre. ↔ ‖ *figliastro. ... Leggi Tutto

patrilocalità

Sinonimi e Contrari (2003)

patrilocalità s. f. [der. di patrilocale]. - (etnol.) [istituzione secondo la quale i figli maschi sposati continuano a risiedere con la nuova famiglia presso il padre] ≈ virilocalità. ↔ matrilocalità, [...] uxorilocalità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
FEDERICO II, FIGLI
FEDERICO II, FIGLI Dalle sue tre mogli Federico II ebbe almeno sei figli accertati. Da Costanza d'Aragona, sua prima consorte, nacque nel 1211 Enrico (VII) re di Germania e di Sicilia. Dalla seconda, Iolanda di Brienne, ebbe nel 1228 Corrado...
Figli della Lupa
Figli della Lupa Organizzazione fascista dei più giovani (fino agli 8 anni) all’interno dell’Opera nazionale Balilla, poi GIL; la denominazione (dal 1934) si riallacciava alla leggenda della lupa capitolina, emblema e simbolo della città di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali