Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del [...] ), parte integrante della federazione europea (UEFA, Union of European Football Associations) e di quella mondiale (FIFA, Fédération Internationale Football Associations).
I campionati nazionali sono in larga prevalenza suddivisi in 2 gironi (di ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] di compensi da attribuire ai calciatori per via del loro impegno olimpico ‒ la FIFA (Fédération internationale de football association) decise di non partecipare. La FIFA aveva d'altro canto già varato i propri campionati del mondo, che avrebbe ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] sport che rappresentano: durante i Mondiali di calcio, per es., il sito ufficiale della FIFA (Fédération internationale de football association; http://www.fifa.com), è risultato una fonte impareggiabile di fotografie e di notizie sulle squadre e sui ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] il tennis, che sarebbe tornato solo nel 1988. Il calcio restò, ma decimato, senza i britannici, che non aderivano alla FIFA, e i nordici; tuttavia, la finale Uruguay-Argentina sarebbe stata la stessa anche ai Mondiali di due anni dopo.
Il ritorno ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] sportiva mondiale.
Ancora più numerosi, oltre 200, sono i paesi che aderiscono alle maggiori Federazioni internazionali: quel-la del calcio (FIFA) creata nel 1904 e con sede a Zurigo, quella dell'atletica (IAAF) fondata nel 1912, che ha la sua base ...
Leggi Tutto
BEARZOT, Enzo
Gigi Garanzini
Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga.
La [...] che trattavasi di carica puramente decorativa, senza nemmeno le credenziali presso la Fédération internationale de Football Association (FIFA), scelse di abbandonare definitivamente la partita. «Da ora in poi» – promise a se stesso prima ancora ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] , risultanti da 16 sponsor worldwide e 10 locali, fra i quali spiccano Coca Cola e Mastercard che hanno pagato alla FIFA (Fédération internationale de football association) una cifra oscillante fra i 20 e i 25 milioni di euro. Cifre stupefacenti, se ...
Leggi Tutto
fifa1
fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...