• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [312]
Sport [276]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Biografie [62]
Cinema [8]
Discipline sportive [8]
Temi generali [7]
Teatro [4]
Lingua [6]
Sport nella storia [4]
Lessicologia e lessicografia [4]

FIFA

Enciclopedia on line

Sigla di Fédération Internationale de Football Association, federazione internazionale fondata nel 1904 che si occupa dell’organizzazione di tutte le manifestazioni intercontinentali degli sport del calcio, [...] la più importante è sicuramente il Campionato mondiale di calcio, che premia il vincitore con la Coppa del Mondo. Alla FIFA fanno capo le sei diverse confederazioni a cui spetta l'organizzazione e la supervisione dell'attività calcistica nei vari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION – CALCISTICA

Il dittatore nel pallone

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Padovan Il dittatore nel pallone Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] il vaso di Pandora e costretto Blatter sulla difensiva. Prima, a scanso di equivoci, si è fatto eleggere di nuovo a capo della FIFA, ma poco più di un mese dopo si è formalmente dimesso pur restando in carica (si è dimesso anche da membro CIO, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PRESIDENTI DELLA FIFA – FRANZ BECKENBAUER – LENNART JOHANSSON – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il dittatore nel pallone (4)
Mostra Tutti

Federale 102

Enciclopedia on line

Pallone da calcio ufficiale della Coppa del Mondo FIFA disputata in Italia nel 1934. Prodotto dall'organo statale fascista ECAS (Ente Centrale Approvvigionamenti Sportivi) di Roma, il Federale 102 presentava [...] importanti innovazioni: era formato da 13 pezze (una in più rispetto alle sfere utilizzate nel 1930, anno della prima edizione del torneo) in cuoio di colore naturale, di forma poligonale. Tagliate  a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: REGNO UNITO – ITALIA – ROMA – FIFA

GUERIN, Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUÉRIN, Robert Luca Valdiserri Francese, è stato il primo presidente della FIFA, fondata il 21 maggio 1904. Quel giorno aderirono alla neonata Federazione calcistica europea sei nazioni: Francia, [...] Italia, Ungheria, Austria e Germania. Guérin, però, non riuscì a ottenere il suo scopo principale: convincere le federazioni britanniche a fare parte della FIFA e rinunciare al loro isolamento. Nel 1906, così, decise di dimettersi dalla carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] . Nel 2000 la CAF, sull'esempio di quanto fatto dalla UEFA con Belgio e Olanda per gli Europei del 2000 e dalla FIFA con Giappone e Corea per i Mondiali 2002, affida, pur tra mille polemiche, l'organizzazione della competizione a due paesi confinanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Montserrat

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Montserrat FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Montserrat Football Association Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE Colori: verde-bianco-nero Prima partita: 5 marzo 1991, qualificazione [...] Coppa dei Caraibi, Saint Lucia-Montserrat, 3-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 4 società, 7 squadr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - URSS

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - URSS Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946) NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0 Albo d'oro: 2 [...] Olimpiadi (1956, 1988), 1 Campionato d'Europa (1960) Albo d'oro della nazionale giovanile: 1 Campionato del Mondo under 20 (1977), 1 Campionato del Mondo under 17 (1987), 1 Campionato d'Europa under 23 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Rimet, Jules

Enciclopedia on line

Rimet, Jules Calciatore e dirigente sportivo (Theuley, Alta Saona, 1873 - Parigi 1956). Tra i fondatori della FIFA, presidente della stessa dal 1921 al 1954, istituì il campionato mondiale di calcio che si disputa [...] dal 1930 ogni quattro anni, e lo dotò di una coppa che porta il suo nome, da assegnarsi alla squadra che per prima avesse ottenuto tre vittorie: essa è toccata alla nazionale del Brasile, vittoriosa nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA SAONA – BRASILE – PARIGI – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rimet, Jules (1)
Mostra Tutti

Santos (propr. dos Santos), Nilton

Enciclopedia on line

Santos (propr. dos Santos), Nilton Calciatore brasiliano (Rio de Janeiro 1925 - ivi 2013). Considerato da molti tecnici e dalla FIFA il più forte laterale sinistro mai apparso sui campi da gioco, terzino fluidificante completo in fase sia [...] difensiva che offensiva, per tutta la sua carriera sportiva ha militato nel club carioca del Botafogo, dove ha collezionato 723 presenze; con la nazionale del Brasile, nella quale ha contato 75 presenze, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO FLUIDIFICANTE – RIO DE JANEIRO – BRASILE – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santos (propr. dos Santos), Nilton (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
fifa¹
fifa1 fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
zidanata s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali