Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] .
Nel 2000 la CAF, sull'esempio di quanto fatto dalla UEFA con Belgio e Olanda per gli Europei del 2000 e dalla FIFA con Giappone e Corea per i Mondiali 2002, affida, pur tra mille polemiche, l'organizzazione della competizione a due paesi confinanti ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dei due tempi di gara, la segnalazione da parte del 'quarto uomo' dei tempi di recupero. L'innovazione è stata adottata dalla FIFA in occasione del Mondiale del 1998.
Punteggio
Nel 1881 si decise di assegnare due punti per la vittoria e un punto per ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] ruolo di giudice ultimo resiste dopo oltre un secolo di vita.
L'espansione in Europa e Sud America e la nascita della FIFA
Dalla Gran Bretagna, che gli aveva dato forma e organizzazione, il football, nell'ultimo trentennio del 19° secolo, cominciò a ...
Leggi Tutto
Sport di squadra derivante dal calcio, denominato ufficialmente calcio a 5 o futsal. Viene giocato su un campo di dimensioni variabili da 32×18 m a 42×25 m, con un pallone di misura 4, da due squadre di [...] superare i 15 minuti.
La crescente attività internazionale ha portato nel 1988 alla nascita di Campionati mondiali denominati FIFA Futsal World Championship. In Italia è regolato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso la Lega nazionale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] quando si è presentata la necessità di designare la formazione che avrebbe partecipato al Campionato Mondiale per Club istituito dalla FIFA e disputato in Brasile. In precedenza, nel 1987, si erano tenuti due tornei, uno con la denominazione di Coppa ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] Bollesan. Al 1973 risale la creazione dei Roman Gladiators, che però restò tale soltanto sulla carta: il primo campionato ufficiale FIFA, infatti, dovette aspettare ancora. Il 6 agosto 1977, a Marina di Massa, si giocò l'incontro tra Diavoli Gazzetta ...
Leggi Tutto
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del [...] ), parte integrante della federazione europea (UEFA, Union of European Football Associations) e di quella mondiale (FIFA, Fédération Internationale Football Associations).
I campionati nazionali sono in larga prevalenza suddivisi in 2 gironi (di ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] veniva affrontato il tema degli statuti federali e la necessità di metterli in sintonia con quelli di FIFA (Fédération Internationale de Football Association) e UEFA (Union of European Football Associations), federazione mondiale ed europea ...
Leggi Tutto
fifa1
fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...