Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] di Guarnerio di Strasburgo, Enrico di Spira, Ermanno di Bamberga (egualmente sospesi). Sospesi furono anche Guglielmo di Pavia e Cuniberto diTorino, mentre Dionisio difiera opposizione alla sua interpretazione della riforma.
Se del 15; dellibrodi J ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] della Giustizia (fondata nel 1866 con i libri esistenti presso la Grande cancelleria dello Stato piemontese; oltre 300.000 volumi); la Biblioteca del ministero degli Affari Esteri, fondata a Torino per iniziativa di Cavour (oltre 100.000 volumi); la ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] di S. Ilario (Pistoia, Archivio della Curia vescovile, Q. 12, Librodel dialetto, la cui efficacia espressiva emerge soprattutto nelle scene corali e in special modo in quelle della "Fieradi , 30, 193; Storia dell'opera, Torino 1977, II, pp. 186, 189, ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] Un frammento d'un librodi conti della Camera Privata di Bonifacio VIII, "Bullettino di Bonifacio VIII, Torino 1948.
S. Sibilia, Bonifacio VIII, Roma 1949.
R. Weiss, Cinque lettere inedite del cardinale Benedetto Caetani (Bonifacio VIII), "Rivista di ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] di santa fatica" di Giulio Camillo detto Delminio nella composizione del Theatro, annoverato da Sebastiano Serlio nel Terzo libro delle Regole generali di Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti, Torino 1990, passim; Id., Alessandro Farnese, Giovanni ...
Leggi Tutto
DEGOLA, Eustachio
Marina Caffiero
Nacque a Genova, in una famiglia agiata della borghesia mercantile, il 20 sett. 1761, da Giovanni Pietro. Mancano notizie dell'infanzia e dell'adolescenza: le prime [...] scrisse al Municipio di Genova una fiera protesta; nello del rapporto con Roma. Così, nel 1807, mobilitò contro Giangiulio Sineo - il quale aveva sostenuto (Orazione nel solenne riaprimento dell'oratorio dell'Imperiale Università diTorino …, Torino ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] occasione della pubblicazione dellibrodi Renan, ritenuto blasfemo (1863), e soprattutto della pubblicazione del Sillabo (1864-1865 (Riccardi diTorino, Corsi di Pisa, De Angelis di Fermo, Riario di Napoli, Apuzzo di Sorrento, Celesia di Patti), ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libridi argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] Fieradellibrodel 1929, che si è citato, e dall’anno successivo passato all’editoreVallecchi, si collocano al di 293.
93 L. Mangoni, L’interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo, Torino 2002, p. 360.
94 Cit. in R. Maini, M. ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] di coscienza". L'enciclica condanna anche la libertà di stampa, ricordando l'indicazione degli apostoli di dare alle fiamme i libri campo della cultura - in quello del lavoro - in quello dei rapporti umani (cfr. Fieradi Milano) - e in quello delle ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
stand
〈ständ〉 s. ingl. [dal v. (to) stand «stare (in piedi)»] (pl. stands 〈ständ∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Padiglione, reparto di una fiera, di un’esposizione o di una rassegna; anche ciascuna delle sezioni dei padiglioni destinate...