CELANO, Berardo di (Berardus de Laureto)
Norbert Kamp
Nacque a Loreto nei primi anni del sec. XIII; in quanto figlio di Berardo conte di Loreto e di Conversano e di Maria, figlia di Gozzelino conte di [...] inedita, I,Innsbruck 1880, pp. 124 s. n. 148, 220 ss. n. 239, 526 n. 659, 529 s. n. 663; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, V,1881-1901, nn. 924, 1918 s., 1946, 1948, 2310, 2404, 2443, 3332, 3706, 3709, 13271, 13279, 13304; Breve ...
Leggi Tutto
DELLA PALUDE (de Palude), Bonaccorso (Bonaccursus)
Olivier Guyotjeannin
Discendente da una nobile famiglia attestata già nel sec. XI come feudatari dei marchesi di Canossa, il D. nacque da Giacomo, [...] a cura di C. Cipolla, Venezia 1890, p. 392 e n. 1; J. Böhmer,, Regesta Imperii, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem;H. Kalbfuss, Urkunden und Regesten zur Rechtsgeschichte Oberitaliens, II,in Quellen und Forschungen aus ...
Leggi Tutto
CAPOCCI (Caputius, Capucius, Caboche, Capote, de Capociis), Pietro
Agostino Paravicini Bagliani
Nacque dal ramo dei Monti della prestigiosa famiglia romana dei Capocci, che in poco più di un secolo [...] Marinus von Eboli, I, Rom 1929, nn. 156, 280, 338, 363, 365, 715, 998, 1418, 1632; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, VAbteilung, Die Regesten des Kaiserreichs von 1198-1272, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem (inn. 1500, 1501, 2042 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Werner Maleczek
Sebbene i documenti relativi alle vicende di questo primo cardinale Colonna siano noti da tempo, la suo biografia è stata ricostruita finora solo in modo lacunoso.
Come [...] . 465, 679; G. MülIer, Docum. sulle relazioni delle città toscane coll'Oriente cristiano, Firenze 1879, p. 85, n. LIV; J. Ficker-E. Winkelmann, Die Regesten des Kaiser. unter Philipp, Otto IV., Friedrich II., ..., in J. F. Bölimer, Reg. Imperii, V, 1 ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Ottone, marchese di Savona
Giovanni Nuti
Figlio di Enrico Guercio, marchese di Savona, nacque verso la metà del sec. XII. Nel 1179, insieme col padre e col fratello minore Enrico, sottoscrisse [...] nuncupatur, a cura di Q. Sella-P. Vayra, I-IV, Romae 1880-1887, ad Indicem; Regesta Imperii, a cura di J. Ficker, V, Innsbruck 1881-94, ad Indicem; Regesta comitum Sabaudiae, a cura di D. Carutti, Augustae Taurinorum 1889, docc. CDXXVI-CDXXVII; B ...
Leggi Tutto
CELESTINO IV, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Goffredo da Castiglione discendeva dalla nobile famiglia milanese che prese il nome dal possesso del principale suo feudo, il castello di Castiglione [...] patr., Scriptores, III, Augustae Taurinorum 1840, pp. 671-678. L'itinerario legatizio in Regesta Imperii, a cura di J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, V, 5, Innsbruck 1881-1901, pp. CXLVIII-CXLIX; per gli altri rinvii cfr. l'indice a p. 2229 (s. v ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO VI, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come Guglielmo V, unico figlio maschio del marchese di Monferrato Bonifacio I e di una donna della famiglia dei marchesi del Bosco, [...] , in Arch. stor. italiano, s. 4, VIII (1881), p. 377; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di J.F. Böhmer - J. Ficker, 1, Innsbruck 1881-82, nn. 292, 294, 297, 409-414, 418 s.; Codex qui Liber crucis nuncupatur, a cura di F. Gasparolo, Romae 1889 ...
Leggi Tutto
DELL'AQUILA (de Aquila), Riccardo
Gerhard Baaken
Appartenente a una nobile famiglia normanna imparentata con la casa reale degli Altavilla, il D. nacque da Riccardo che nel Catalogus baronum (1167-68 [...] , Regesta Imperii, V, Jüngere Staufer: 1198-1272, Die Regesten desKaiserreiches unter Philipp, Otto IV., Friedrich II. ..., a cura di J. Ficker - E. Winkelmann, I-III, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem; Patr. Lat.,CCXV, col. 891 n. 71, col. 1448 n. 132 ...
Leggi Tutto
DELLA FRATTA, Enrico
Lorenzo Paolini
Nato da nobile ed antica famiglia bolognese, divenne vescovo della sua città nel novembre del 1213. Proveniva da funzioni di curia: era stato canonico della cattedrale [...] Statuti di Bologna dall'anno 1245 all'anno 1267, a cura di L. Frati, II, Bologna 1869, p. 164; J. F. Böhmer-J. Ficker, Regesta Imperii, V, 1, Innsbruck 1879, nn. 1173, 1179, 1221, 1232 s., 1240, 1598; V, 2, ibid. 1892, nn. 12667, 12718; E. Winkelmann ...
Leggi Tutto
CELANO, Tommaso di (Thomasius comes Celani, Albe et Molisii, Thomas comes Celanensis, Thomasius de Celano)
Norbert Kamp
Figlio minore del nobile abruzzese Pietro conte di Celano, nacque probabilmente [...] 1880, pp. 232 s. nn. 255-256, 478 s. nn. 596-97; II, ibid. 1885, p. 681 n. 1014; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck 1881-1901, nn. 444, 1202a 1393a, 1477a, 1484-86, 1817, 6169, 6404, 6715, 6721, 6729, 6759, 6817 ...
Leggi Tutto