FILANGIERI, Marino
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1195 da Giordano, documentato come possessore di feudi a Nocera (Salerno) tra il 1176 e il 1227, e da Oranpiasa, in una famiglia discendente dal normanno [...] s. n. 3184; A. Potthast, Regesta pontificum Romanorum..., I-II,Berlin 1874-75, nn. 7649, 9195, 13010; J. F. Böhmer-J. Ficker - E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem, sub voce Marmus, episcopus, v. Bari; Mon. Germ. hist ...
Leggi Tutto
RANIERI DI VITERBO
TTommaso di Carpegna Falconieri
Nacque verosimilmente nel penultimo decennio del sec. XII, da una famiglia dotata di estesi possedimenti a Viterbo e nel suo contado.
Il ruolo ricoperto [...] Friderici secundi, VI, p. 406; Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreiches […], a cura di J.F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, nrr. 3565, 13570a; Acta Imperii inedita, II, nr. 1037, p. 709; A. Paravicini Bagliani, I ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Guglielmo
Anna Caso
Nacque a Mendrisio nell'odierno Canton Ticino nella prima metà del sec. XII dai nobili Rogerio e Adilia.
Sembra certo che la sua famiglia, originaria del luogo e chiamatasi [...] pontificum Romanorum, a cura di A. Potthast, I, Berolini 1873, pp. 240, 243, 319, 334, 382, 492, 499; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV,Innsbruck 1874, p. 280; Liber statutorum consulum Cumanorum, a cura di A ...
Leggi Tutto
CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] a cura di L. Fumi, Firenze 1884, pp. 90 s. n. 135; J. F. Böhmer, Regesta Imperii,V, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, nn. 1500 s., 2042, 7019, 7121; H. Denifle-A. Chatelain, Chartularium universitatis Parisiensis, I, Paris 1889 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Velletri
Sergio Raveggi
Nato a Velletri, presso Roma, presumibilmente verso il 1180, non sono note le sue origini familiari, né si sa quando entrò nella vita ecclesiastica. Priore della [...] , I, nn. 21, 2153, 2154, 2704, 2932, 4812, 4813, 4951, 8105, 8566; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1, a cura di J. Ficker, Innsbruck 1881, nn. 307, 330, 332 s., 1659; Regesta Honorii III, a cura di P. Pressutti, Romae 1885-95, nn. 530, 1604, 2079 s ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI, Ildebrando
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
PANNOCCHIESCHI, Ildebrando. – Non si conosce la data di nascita di questo vescovo di Volterra, figlio di Ranieri I Pannocchia del fu Ugolino, [...] Philipp, Otto IV, Friedrich II, Heinrich (VII), Conrad IV, Heinrich Raspe, Wilhelm und Richard, 1192-1272, a cura di J. Ficker, Innsbruck 1881-1892, nn. 315, 317-321, 351 s.; J. von Pflugk-Harttung, Acta Pontificum Romanorum inedita, III, Stuttgart ...
Leggi Tutto
CAPOCCI (Caputius, Capucius, Caboche, Capote, de Capociis), Pietro
Agostino Paravicini Bagliani
Nacque dal ramo dei Monti della prestigiosa famiglia romana dei Capocci, che in poco più di un secolo [...] Marinus von Eboli, I, Rom 1929, nn. 156, 280, 338, 363, 365, 715, 998, 1418, 1632; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, VAbteilung, Die Regesten des Kaiserreichs von 1198-1272, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem (inn. 1500, 1501, 2042 ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
Ottaviano, eletto pontefice in opposizione ad Alessandro III alla morte di Adriano IV, avvenuta il 1° settembre 1159, apparteneva ai signori di Monticelli, che da [...] 45; Le carte di San Colombano di Bardolino (1134-1205), a cura di A. Piazza, Padova 1994, nr. 40, pp. 66-71. J. Ficker, Reinald von Dassel. Reichskanzler und Erzbischof von Köln. 1156-1167, Köln 1869, pp. 55-9, 122-26; M. Meyer, Die Wahl Alexanders ...
Leggi Tutto
DELLA FRATTA, Enrico
Lorenzo Paolini
Nato da nobile ed antica famiglia bolognese, divenne vescovo della sua città nel novembre del 1213. Proveniva da funzioni di curia: era stato canonico della cattedrale [...] Statuti di Bologna dall'anno 1245 all'anno 1267, a cura di L. Frati, II, Bologna 1869, p. 164; J. F. Böhmer-J. Ficker, Regesta Imperii, V, 1, Innsbruck 1879, nn. 1173, 1179, 1221, 1232 s., 1240, 1598; V, 2, ibid. 1892, nn. 12667, 12718; E. Winkelmann ...
Leggi Tutto
CORRADO di Lützelhardt
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di C. che è ricordato per la prima volta nel 1172 nell'entourage dell'arcivescovo Cristiano di Magonza. Sconosciuti [...] . 94; Th. Toeche, Kaiser Heinrich VI., Leipzig 1867, pp. 145,. 310, 320 ss., 335, 344, 374; J. v. Ficker, Forschungen zur Reichsund Rechtsgesch. Italiens, II, Innsbruck 1869, pp. 221 ss.; K. Rausch, Die staatsrechtliche Stellung Mittel-Italiens unter ...
Leggi Tutto