DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Apparteneva al ramo di Berre della nobile famiglia provenzale ed era figlio di Bertrando (II) che aveva seguito Carlo d'Angiò nell'Italia meridionale. [...] come duca di Andria.
Fonti e Bibl.: G. Villani, Cronica, a cura di G. Gherardi Dragomanni, Firenze 1845, II-III, passim; J.Ficker, Urkunden zur Gesch. des Römerzuges Kaiser Ludwig des Bayern, Innsbruck 1865, pp. 26, 108, 114 s., 120, 124, 137 s., 146 ...
Leggi Tutto
LANCIA (Lanza), Manfredi (Manfredo)
Aldo Settia
Secondo di questo nome, marchese di Busca (titolo che, pur spettandogli, non risulta mai usato), nacque verosimilmente nel decennio 1185-95, figlio primogenito [...] , 583, 630, 655, 660 s., 670, 672, 689, 693, 755, 767; Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, a cura di J. Ficker, II, Innsbruck 1869, pp. 491, 498, 500, 502-504, 558; Acta Imperii inedita, a cura di E. Winkelmann, I, Innsbruck 1880 ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Giozzolino (Jozzolino, Jezzolino, Joczolino, Jeczolino)
Mario Caravale
Figlio di Angelo di Giovanni e fratello, probabilmente maggiore, di Risone, nacque in data a noi sconosciuta.
Lo [...] , Acta Imperii inedita saeculi XIII, Innsbruck 1880, pp. 416, 746 s.; J. F. Böhmer, Regesta Imperii, V,a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem; Codice diplom. barese, II,a cura di F. Nitti di Vito, Bari 1899, pp. 32 ...
Leggi Tutto
GIACOMO (Iacobus)
Fulvio Delle Donne
Il futuro arcivescovo di Capua nacque con ogni probabilità a Capua intorno agli anni Ottanta del XII secolo. Secondo uno strumento notarile del 1241, oggi perduto [...] .F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreichs unter Philipp, Otto IV., Friedrich II.…, a cura di J. Ficker - E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad ind., s.v. Jacob Bischof von Patti; Le pergamene di Capua, a cura di J. Mazzoleni ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] la storia lucchese, in Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese, I, Lucca 1813, p. 148; J. Ficker, Forschungen zur Reichs-und Rechtsgeschichte Italims, I, Innsbruck 1868, p. 326; III, ibid. 1870, pp. 126-131; E.Steindorff ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] 27-80; Urkunden zur Geschichte des Römerzuges Kaiser Ludwigs des Baiern und der italienischenVerhältnisse seiner Zeit, a cura di J. Ficker, Innsbruck 1865, pp. 153-157, 161 s., 164-66; "Liber marchiane ruine", poema storico del secolo XIV, a cura di ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] secolo decimoquarto tratti dai registri del R. Arch. di Stato in Lucca, Bologna 1863, pp. 238-243; J. Ficker, Urkunden zur Gesch. des Römerzuges Kaiser Ludwig des Baiern und deritalienischenVerhältnisse seiner Zeit, Innsbruck 1865, passim;G. Sforza ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] 193-196 n. 56; II, 1, ibid. 1869, pp. 52-56, 63 s., 91-97, 102, 130-133, 190-195, 198 ss., 285-292; J. Ficker, Forschungen zur Reich s. und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874, pp. 456-462 nn. 450-452; Crónica del rey don Alfonso Décimo, in ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] Amtsbuch des Sizilischen Rechnungshofes, a cura di W.E. Heupel, Burg 1942; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1-3, a cura di J. Ficker et al., Hildesheim 1971, ad ind.; V, 4, Nachträge und Ergänzungen, a cura di P. Zinsmaier, Wien 1983, ad ind. (per la ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro
Hans Martin Schaller
L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore al 1200, poiché [...] . Hist., Legum sectio IV, II, a cura di L. Weiland, Hannoverac 1896; Regesta Imperii, a cura di J. F. Böhmer-j, Ficker-E. Winkelmann, V, Innsbruck 1881-1901; V, 4, Nachtràge und Ergánzungen, a cura di P. Zinsmaier, Köln-Wien 1983. Poesie latine si ...
Leggi Tutto