• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [2]
Teatro [1]

canestrata

Sinonimi e Contrari (2003)

canestrata s. f. [der. di canestro, canestra]. - [quantità di roba contenuta in un canestro: una c. di fichi] ≈ [→ CANESTRO (1. b)]. ... Leggi Tutto

canestro

Sinonimi e Contrari (2003)

canestro /ka'nɛstro/ s. m. [lat. canistrum, dal gr. kánastron e kánistron]. - 1. a. [recipiente di vimini o materiali simili, munito d'un manico arcuato] ≈ cesto. ‖ canestra, cesta, corba, corbello, paniera, [...] paniere. b. (estens.) [il contenuto di un canestro: abbiamo colto un c. di fichi] ≈ canestrata, cesta, cesto. 2. (sport.) a. [nella pallacanestro, anello metallico da cui scende una reticella, attraverso cui bisogna far passare la palla per segnare i ... Leggi Tutto

treccia

Sinonimi e Contrari (2003)

treccia /'tretʃ:a/ s. f. [forse lat. ✻trichia, dal gr. tardo trikhía "corda, fune"] (pl. -ce). - 1. [gruppo di fili, nastri e sim., intrecciati per vari usi] ≈ trecciola, [nell'industria tessile] trecciato, [...] .) [motivo decorativo, dipinto o scolpito, che imita l'aspetto di una treccia: lastre decorate a t.] ≈ intreccio. ‖ tortiglione. 3. (gastron.) [confezione di prodotti alimentari disposti a forma di treccia: una t. di agli, di fichi secchi] ≈ resta. ... Leggi Tutto

fegato

Sinonimi e Contrari (2003)

fegato /'fegato/ s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. hē̂par sykōtón "fegato (d'animale) ingrassato coi fichi"]. - 1. (anat.) [grossa ghiandola dei vertebrati [...] disposta, nell'uomo, nella parte superiore dell'addome; produce la bile e interviene nel metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine] ● Espressioni (con uso fig.): fam., farsi venire il mal ... Leggi Tutto

cesta

Sinonimi e Contrari (2003)

cesta /'tʃesta/ s. f. [lat. cista, gr. kístē]. - 1. a. [contenitore di forma varia, in vimini o in stecche di castagno o salice, a volte fornito di coperchio: c. per il pane, per la frutta] ≈ (region.) [...] . ⇓ cestello, cestino, corba, corbello, gerla, sporta, (tosc.) zana. b. (estens.) [contenuto di una cesta: mangiare una c. di fichi] ≈ [→ CESTA (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: fig., a ceste ≈ a iosa, in abbondanza, in gran quantità. 2. (teatr.) [contenitore ... Leggi Tutto

sentire

Sinonimi e Contrari (2003)

sentire [lat. sentire] (io sènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore] ≈ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo [...] o di una bevanda: senti che buono!; vuoi s. uno di questi fichi?] ≈ assaggiare, provare. ‖ assaporare, gustare. 2. a. [con riferimento a voci, suoni e sim., percepire con l'udito, anche assol. e anche nella forma sentirci: la nonna non (ci) sente più ... Leggi Tutto

cofana

Sinonimi e Contrari (2003)

cofana /'kɔfana/ s. f. [var. di cofano]. - 1. (region.) [recipiente di vimini, per lo più con un manico fissato nel mezzo] ≈ ‖ canestro, cesta, cesto, (ant., region.) coffa, paniere. 2. (estens., roman.) [...] [quantità di cose contenute in un recipiente: s'è mangiato una c. di fichi] ≈ ‖ barca, canestrata, canestro, cesta, panierata, paniere. ... Leggi Tutto

sicofante

Sinonimi e Contrari (2003)

sicofante s. m. [dal lat. sycophanta, gr. sykophántēs (comp. di sŷkon "fico" e tema di pháinō "mostrare"), parola di sign. incerto, che tradizionalmente designava chi denunciava l'esportazione clandestina [...] di fichi dall'Attica], lett. - [chi denuncia qualcuno all'autorità] ≈ (gerg.) canarino, delatore, (gerg.) soffiatore, (gerg., non com.) soffione, spia, spione. ... Leggi Tutto

spanciata

Sinonimi e Contrari (2003)

spanciata s. f. [part. pass. femm. di spanciare]. - 1. (fam.) [abbondante ingestione di cibo: farsi una bella s. di fichi] ≈ (region.) abbuffata, ingozzata, (pop.) intrippata, mangiata, (fam.) pappata, [...] scorpacciata, (pop.) strippata. 2. (estens.) [colpo battuto con la pancia, spec. sulla superficie dell'acqua quando ci si tuffa male] ≈ panciata ... Leggi Tutto

indigestione

Sinonimi e Contrari (2003)

indigestione /indidʒe'stjone/ s. f. [dal lat. tardo indigestio -onis]. - 1. (med.) [disturbo dovuto a mancato o incompleto svolgimento dei processi digestivi nello stomaco, per eccessiva ingestione di [...] ≈ Ⓖ (fam.) mal di pancia. 2. (estens.) [il fatto di assumere cibo e, anche, in senso fig., di fruire di beni immateriali, in maniera esagerata : fare un'i. di fichi, di film, di romanzi] ≈ abbuffata, scorpacciata, (pop.) spanciata, (pop.) strippata. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
FICHI, Ercole
FICHI, Ercole Lea Marzocchi Figlio di Vincenzo, nacque a Castel Bolognese (ora prov. di Ravenna) presumibilmente nell'ultimo decennio del sec. XVI. Secondo il Thieme-Becker nacque nel 1595 ma l'unica notizia che comprovi la validità di questa...
Fichi di Cosenza DOP
Fichi di Cosenza DOP Denominazione di origine protetta dei fichi essiccati della varietà Dottato (od Ottato) della specie Ficus carica sativa, prodotti nella provincia di Cosenza, nella regione Calabria. Il prodotto si contraddistingue per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali