Comune della prov. di Rovigo (17,8 km2 con 2671 ab. nel 2008).
Da F. prende nome la deviazione del Po che ebbe origine da una rotta nel 1152. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] funerarie. Tarda antichità e alto medioevo (IV-VIII secolo), Torino 1992; V. Bierbrauer - H. Büsing - A. Büsing-Kolbe, Die Dame von Ficarolo, in AMediev, 20 (1993), pp. 303- 32; A. M elucco Vaccaro, s.v. Cavallo, archeologia, in EAM, IV, 1993, pp ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] declino.
Diverge dal corso odierno del fiume (che in realtà ha deviato dal vecchio Primaro nel 12° sec.) fra la Stellata e Ficarolo, e con direzione generale verso SE passa a mezzogiorno in Ferrara, dove se ne distaccava in origine il ramo di Volano ...
Leggi Tutto