• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
643 risultati
Tutti i risultati [643]
Medicina [294]
Biologia [134]
Anatomia [78]
Patologia [70]
Biografie [61]
Neurologia [51]
Fisiologia umana [45]
Zoologia [42]
Temi generali [42]
Fisica [28]

neurofilamento

Dizionario di Medicina (2010)

neurofilamento Filamento di ca. 10 nm di spessore, costituente del citoscheletro della cellula nervosa e in partic. dell’assone. I n. sono costituiti da tipi diversi di proteine, con pesi molecolari [...] differenti (NF-l, NF-m, NF-h, NeuroFilament light, medium, heavy), disposte in fasci longitudinali che conferiscono resistenza meccanica all’assone. Insieme ai microtubuli, i n. sono i costituenti delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neurofilamento (1)
Mostra Tutti

decussazione

Enciclopedia on line

In anatomia, incrocio di fibre nervose in corrispondenza del quale due fasci scambiano parzialmente o totalmente le loro fibre in modo che una parte o tutte quelle di destra si portano a sinistra e viceversa: [...] d. delle piramidi (o d. motoria), incrocio delle fibre motrici nel midollo allungato; d. dei lemnischi (o d. sensitive), l’incrocio dei fascicoli gracile e cuneato a livello del midollo allungato; d. ottica, incrocio delle vie ottiche nel chiasmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO – CHIASMO

lemnoblasto

Enciclopedia on line

Cellula satellite delle fibre nervose periferiche. I l. derivano da elementi indifferenziati del ganglio spinale dopo che i neuroblasti di questo hanno incominciato a filare i neuriti. Si differenziano [...] poi in cellule di Schwann del nervo periferico e della radice. Pare che da questi elementi possano differenziarsi anche i cromatofori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: CROMATOFORI – NEURITI

proteotrope, fibre

Enciclopedia on line

In istologia, le fibre nervose sprovviste di guaina mielinica. In condizioni naturali e in glicerina presentano birifrangenza nel senso della lunghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: GUAINA MIELINICA – BIRIFRANGENZA – FIBRE NERVOSE – ISTOLOGIA – GLICERINA

cerebello-spinale, fascio

Enciclopedia on line

Fascio di fibre nervose che mettono in rapporto il cervelletto con le corna anteriori del midollo spinale. Ha funzione motoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – CERVELLETTO

mielina

Enciclopedia on line

Sostanza costituita per il 70-80% da lipidi e per il 20-30% da proteine, che riveste come una guaina le fibre nervose, con funzione protettiva e isolante della conduzione dello stimolo nervoso tra cilindrassi [...] certo tratto e può perderla presso la terminazione. Sono amieliniche le fibre nervose dell’embrione dei Vertebrati e quelle dell’adulto nei soli Ciclostomi. Nel sistema nervoso centrale e periferico di tutti gli altri Vertebrati la guaina mielinica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MEMBRANA PLASMATICA – SCLEROSI MULTIPLA – GUAINA MIELINICA – PESO MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mielina (3)
Mostra Tutti

TRIGEMINO, NERVO

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIGEMINO, NERVO (nervus trigeminus) Vittorio Challiol È il 5° paio dei nervi cranici, nervo misto, ma prevalentemente con funzione sensitiva. Ha origine da due radici, una sensitiva, l'altra motoria. [...] addirittura la sezione del nervo. Siccome però la semplice sezione di uno dei tronchi non è sufficiente, perché le fibre nervose si rigenerano, e poiché l'operazione non è priva di altri inconvenienti (soprattutto grave per il nervo oftalmico, la ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO PONTOCEREBELLARE – GANGLIO SFENOPALATINO – TRONCO DELL'ENCEFALO – GHIANDOLA LACRIMALE – NEVRALGIA FACCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIGEMINO, NERVO (3)
Mostra Tutti

cauda equina

Dizionario di Medicina (2010)

cauda equina Fascio di fibre nervose costituito dalle ultime radici dei nervi spinali e da un prolungamento fibroso (filum terminale) del midollo spinale. La c. e. decorre in senso verticale all’interno [...] dei nervi spinali nel tratto lombosacrale in seguito a traumi, tumori, ecc.; comporta, a seconda della radice nervosa compressa, sintomi diversi che vanno dall’insensibilità nell’area anale e perineale fino alla perdita di funzionalità degli arti ... Leggi Tutto
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – MIDOLLO SPINALE – INFIAMMAZIONE – COCCIGE – VESCICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cauda equina (2)
Mostra Tutti

fascicolo mediale del proencefalo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

fascicolo mediale del proencefalo Complesso fascio di fibre nervose che si estende bidirezionalmente dalle regioni olfattive basali, la regione periamidgaloidea e dai nuclei del setto, fino al tegmento [...] , sessuale, da sostanze d’abuso e così via – siano mediati dallo stesso sistema di rinforzo, cioè dalle fibre dopam­minergiche del fascicolo proencefalico mediale. Il fatto che molti esperimenti su modelli animali indichino che diversi aspetti delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: NEUROTRASMETTITORE – TOSSICODIPENDENZA – SISTEMA LIMBICO – ANFETAMINA – ONTOGENESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fascicolo mediale del proencefalo (2)
Mostra Tutti

denervazione

Dizionario di Medicina (2010)

denervazione Interruzione di fibre nervose a livello del midollo spinale: in caso di lesione trasversale completa, vi è la perdita delle funzioni motorie e della sensibilità al di sotto del livello metamerico [...] corrispondente alla lesione. Se si verifica la sezione di una metà del midollo, oppure se il danno da un lato è maggiore dell’altro, compare la sindrome di Brown-Sequard: deficit della sensibilità dolorifica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
nervóso
nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...
nastro
nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali