• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
69 risultati
Tutti i risultati [85]
Matematica [69]
Algebra [45]
Fisica matematica [37]
Fisica [37]
Temi generali [19]
Geometria [15]
Analisi matematica [17]
Storia della fisica [16]
Statistica e calcolo delle probabilita [11]
Medicina [9]

Donaldson Simon K.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Donaldson Simon K. Donaldson 〈dònaldson〉 Simon K. [ALG] Teorema di D.: v. fibrati, applicazioni dei: II 577 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

antiautoduale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiautoduale antiautoduale [Comp. di anti, auto e duale] [ALG] Forma a.: v. fibrati, applicazione dei: II 577 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

Belavin A.A.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Belavin A.A. Belavin 〈bièlavin〉 A.A. [ALG] Formula di B.-Polyakov: v. fibrati, applicazioni dei: II 577 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

fibrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fibrato fibrato [agg. e s.m. Der. di fibra] [ALG] Nella geometria differenziale, termine corrente (come s.m.) per spazio f., nozione che generalizza quella di varietà prodotto di due varietà differenziabili: [...] detta base, al posto di V, una varietà F detta fibra al posto di V' e associando a esse delle mappe ( per F e prende il nome di spazio f. (o semplic. f.) di base B e fibra F; nel caso particolare S=B╳F si parla di f. banale. Per sezione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fibrato (4)
Mostra Tutti

classificazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

classificazione classificazióne [Atto ed effetto del classificare "ordinare in classi"] [ALG] C. di fibrati: v. fibrato: II 571 c. ◆ [ALG] [ANM] [FAF] Problema della c.: consiste nella scelta di un criterio [...] per la ripartizione in classi disgiunte (cioè senza elementi in comune) di tutti gli enti matematici di un certo tipo (curve, superfici, ecc. in geometria; anelli, gruppi, ecc. in algebra; e così via). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

tautologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tautologico tautològico [agg. "che ha carattere di tautologia" Der. di tautologia] [ALG] Fibrato t.: v. fibrati: II 571 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

Cn-fibrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cn-fibrato Cn-fibrato 〈ci a ènne fibrato〉 [ALG] Fibrato avente come base uno spazio vettoriale complesso di dimensione n: v. fibrati: II 572 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

Stiefel E.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Stiefel E. Stiefel 〈stìifël〉 E. [ALG] Classi e numeri di S.-Whitney: → Whitney, Hassler: Classi di Whitney. ◆ [ALG] Varietà di S.: v. fibrati: II 568 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

orientazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

orientazione orientazióne [Der. di orientare (→ orientamento)] [LSF] Sinon., ma meno usato, di orientamento. ◆ [ALG] O. e o. naturale di un fibrato: v. fibrati: II 571 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

orientato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

orientato orientato [agg. Part. pass. di orientare (→ orientamento)] [LSF] Che ha un orientamento o che ha subito un orientamento. ◆ [ALG] Fibrato o.: v. fibrati: II 571 f. ◆ [MCF] Fluido o.: v. meccanica [...] dei fluidi: III 699 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
fibra
fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari qualità (resistenza, flessibilità,...
fibrato
fibrato agg. [dal lat. fibratus]. – Che presenta fibre o più genericam. venature: steli di marmo fibrati come vegetali (D’Annunzio). In araldica, attributo delle foglie con fibre di smalto diverso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali