Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] il principale operatore infrastrutturato in Italia. La rete comprende oltre 20.000 siti radiomobili e 74.000 km di fibraottica, di cui il 50% in tecnologia FTTH, garantendo una copertura capillare. Le sinergie finanziarie stimate ammontano a 600 ...
Leggi Tutto
Un semplice scavo in Svizzera ha causato numerosi malfunzionamenti nei pagamenti digitali in Italia, bloccando pos, carte e prelievi proprio nel giorno del Black Friday, giornata cruciale per il commercio. [...] Il danno, provocato dalla rottura di cavi in fibraottica durante lavori alle tubature del gas, ha mandato in tilt i sistemi di pagamento gestiti da Worldline, colpendo circuiti come Nexi, Bancomat, Mastercard e Visa. Un guasto tecnico aggravato ...
Leggi Tutto
fibra
s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari qualità (resistenza, flessibilità,...
ottico
òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che concerne la vista, l’occhio, la visione: sensazioni o.; nervi o., il secondo paio dei nervi cranici dei vertebrati, costituiti dai prolungamenti...
fibra òttica Guida di luce, per radiazioni nel visibile e nell'infrarosso vicino, costituita da sottili fibre flessibili di vetro, plastica, quarzo fuso o altri materiali trasparenti, di diametro dell'ordine del decimo di millimetro. È utilizzata...
fibra ottica
fibra òttica locuz. sost. f. – Guida di luce costituita da sottili fili di materiali vetrosi (o polimerici), trasparenti nella regione del visibile o in prossimità dell’infrarosso, ricoperti da una guaina avente un indice di...