• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1136 risultati
Tutti i risultati [1136]
Biografie [480]
Arti visive [330]
Storia [89]
Letteratura [66]
Religioni [63]
Musica [57]
Geografia [39]
Architettura e urbanistica [29]
Diritto [28]
Europa [21]

Cleve, Hendrick van

Enciclopedia on line

Pittore e incisore fiammingo (1525-1589), allievo di F. Floris. Ci rimangono di lui solo incisioni con vedute italiane e impressioni di viaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Langendonck, Prosper van

Enciclopedia on line

Poeta fiammingo (Bruxelles 1862 - ivi 1920); natura tormentata, sensibilissima, scissa tra la fede cattolica profondamente sentita e forti istinti di ribellione. Una sua raccolta di poesie apparve nel [...] 1900 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Lantins, Arnoldus de

Enciclopedia on line

Musicista fiammingo (sec. 16º), fu cantore (1531 circa) alla cappella pontificia. Di lui, e di un altro de Lantins, Hugo, si trovano musiche polifoniche in codici bolognesi e trentini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIFONICHE

Appelmans, Gheraert

Enciclopedia on line

Eremita e mistico fiammingo (1250 circa - 1325 circa); autore della Glossa al Pater Noster, ritrovata nel 1927, uno dei più bei testi della letteratura fiamminga e della spiritualità medievale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lippershey, Johannes

Enciclopedia on line

Occhialaio fiammingo (Wezel 1570 circa - Middelburg 1619); sembra che a lui si debba (1608) l'invenzione del cannocchiale e del binocolo, che altri attribuiscono a Z. Janssen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BINOCOLO

Ducis, Benedictus

Enciclopedia on line

Musicista fiammingo (Bruges 1480 circa - Costanza 1544). Organista alla cattedrale di Anversa, compose molte pagine di polifonia chiesastica, oltre a un'Elegia in morte di Josquin Després e una in morte [...] di Erasmo da Rotterdam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERASMO DA ROTTERDAM – POLIFONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ducis, Benedictus (1)
Mostra Tutti

Cleve, Joos van, il Giovane

Enciclopedia on line

Pittore fiammingo (n. tra il 1510 e il 1520 - notizie fino al 1554), fratello di Hendrick. Fu ritrattista con notevoli doti coloristiche e viva penetrazione psicologica (Autoritratto con la moglie, 1550, [...] castello di Windsor) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mirabèllo, Francesco, detto Francke de Halen

Enciclopedia on line

Cavaliere fiammingo (m. Malines 1375). Figlio di Giovanni, fu al servizio di Edoardo III d'Inghilterra, e passò successivamente a quello del conte di Fiandra, Luigi de Male, e del duca di Brabante, Venceslao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – CONTE DI FIANDRA – MALINES

Janssen, Zacharias

Enciclopedia on line

Occhialaio fiammingo (primi sec. 17º), che disputò al suo compagno di mestiere, Hans Lippershey, l'invenzione del cannocchiale. Sembra però che a J. debba piuttosto attribuirsi l'invenzione di una sorta [...] di microscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS LIPPERSHEY

Baudart, Willem

Enciclopedia on line

Storico fiammingo (Deynze 1565 - Zutphen 1640). Autore di interessanti memorie per gli anni 1602-1624; teologo calvinista, nel 1618 ebbe dal sinodo di Dordrecht l'incarico di tradurre in nederlandese la [...] Bibbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – CALVINISTA – BIBBIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 114
Vocabolario
fiammingo¹
fiammingo1 fiammingo1 agg. e s. m. [dal lat. mediev. Flaming(h)us] (pl. m. -ghi). – Delle Fiandre; in senso stretto, della regione compresa tra i fiumi Lys e Schelda e il Mare del Nord: le città f.; seterie f.; più genericam., della metà settentr....
fiammingo²
fiammingo2 fiammingo2 s. m. [dal provenz. flamenc, der. di flama «fiamma», con il suff. -enc di origine germ.] (pl. -ghi). – Altro nome dell’uccello fenicottero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali