• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
1183 risultati
Tutti i risultati [3262]
Biografie [1183]
Storia [1241]
Diritto [355]
Religioni [257]
Geografia [203]
Arti visive [203]
Diritto civile [167]
Storia per continenti e paesi [137]
Europa [133]
Letteratura [131]

Qin Shihuang di

Enciclopedia on line

Qin Shihuang di Re dello stato feudale di Qin che unificò la Cina settentr. e centrale (221 a. C.) e assunse il titolo di imperatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Qin Shihuang di (1)
Mostra Tutti

Malacrida

Enciclopedia on line

Famiglia feudale; ebbe la signoria di Musso e poi (sec. 15º) per breve tempo anche quella di Poschiavo; quest'ultima sotto la sovranità dei Visconti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSCHIAVO

Tagliavìa

Enciclopedia on line

Famiglia feudale siciliana che ebbe, dal sec. 14º, in possesso Sommatino, Ravanusa, Menfi, Castelvetrano e infine Gela, concessa nel 1530 da Filippo II a Carlo Tagliavia Aragona, grande ammiraglio di Sicilia, [...] presidente del Regno e governatore del ducato di Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELVETRANO – FILIPPO II – AMMIRAGLIO – SOMMATINO – RAVANUSA

Vallécchia

Enciclopedia on line

Famiglia feudale della Versilia, ebbe larga parte nelle lotte dei secc. 12º-13º fra i comuni di Lucca, Pisa e Genova, schierandosi in genere contro Lucca. Titolari in origine della carica di visconti, [...] i V. usurparono i diritti su molte terre dei marchesi di Massa e Corsica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSILIA – VISCONTI – CORSICA – GENOVA – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vallécchia (1)
Mostra Tutti

Brancaleóni

Enciclopedia on line

Famiglia feudale della Massa Trabaria (Pesaro); di origine ignota (si ricorda un Brancaleone verso il 1107), nel sec. 13º dal castello di Piobbico i B. allargarono il loro dominio sui varî paesi della [...] regione. Spodestati dal card. Albornoz, riottennero la signoria da papa Bonifacio IX, per perderla definitivamente con papa Martino V, il quale decise di assegnarla ai duchi di Urbino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSA TRABARIA – PIOBBICO – URBINO

Le Coq, Jean

Enciclopedia on line

Signore feudale e uomo di legge (n. prob. Parigi - m. tra il 1398 e il 1400), principe del foro parigino e avvocato del re di Francia. Lasciò una raccolta di 404 Quaestiones (1a ed. 1514), consistenti [...] per lo più in decisioni del parlamento di Parigi (1383-98), prima opera del genere. È dubbia la sua parentela con Robert Le Coq ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT LE COQ – FRANCIA – PARIGI

Fóscari, Nicolò

Enciclopedia on line

Signore feudale veneziano (sec. 14º). Dopo il crollo delle fortune familiari a Lemno, iniziò, nel retroterra di Venezia, una serie di acquisti, a cui aggiunse ben presto titoli di nobiltà; ebbe infatti [...] da Cangrande della Scala la nomina a cavaliere (1328) e da Giovanni, re di Boemia, il feudo di Noventa, Zallarino e S. Bruson, col titolo di conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANGRANDE DELLA SCALA – VENEZIA – LEMNO

Pagani di Susinana

Enciclopedia on line

Famiglia feudale faentina; alla metà del sec. 12º appare in possesso di terre e castelli nelle valli del Lamone e del Senio, oltre che di Susinana. Con Pietro, podestà di Imola (1263), i P. scendono a [...] valle e prendono parte alle lotte comunali, nelle quali si distingue Maghinardo. Con lui la linea maschile della famiglia si estinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAMONE – IMOLA

Gabrièlli

Enciclopedia on line

Famiglia feudale di Gubbio, potente già nel sec. 11º. Di fazione guelfa, si segnalò per l'odio contro i ghibellini con Cante (v.) e con i suoi fratelli Rosso e Bino. Ottenne due volte la signoria di Gubbio [...] con Giovanni (1350-54), appoggiato dai Visconti, e con il vescovo Gabriele (v.); cacciato quest'ultimo da una rivolta, né il fratello Francesco, né il nipote Cecciolo riuscirono nel tentativo di recuperare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GHIBELLINI – GUBBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gabrièlli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 119
Vocabolario
feudale
feudale agg. [dal lat. mediev. feudalis]. – Di feudo, che concerne il feudo e l’organizzazione della società che dal feudo fu caratterizzata: signore f.; governo, ordinamento, dominio, giurisdizione f.; la gerarchia f.; età f.; usi, consuetudini...
feudalità
feudalita feudalità s. f. [der. di feudale]. – 1. Natura feudale, l’essere feudale: la f. d’un possesso. 2. a. Feudalesimo: le caratteristiche della f. in Sardegna. b. La classe dei feudatarî nel suo complesso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali