Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] . Nel 1953 fece il suo esordio sulle scene di Broadway per poi tornare in Canada e affermarsi nella Shakespeare Festival Company di Startford (Ontario). Forte della sua fama di grande interprete shakespeariano debuttò nel 1958 al cinema, accanto a ...
Leggi Tutto
Tabío, Juan Carlos
Giancarlo Zappoli
Regista e sceneggiatore cubano, nato a L'Avana il 3 settembre 1943. La sua fama internazionale si deve al sodalizio con Tomás Gutiérrez Alea, grazie al quale ha [...] nel 1995 ha ottenuto una nomination all'Oscar come migliore film straniero e il Premio speciale della giuria al Festival di Berlino, T. ha trovato una cifra stilistica capace di evidenziare le contraddizioni di una società 'rivoluzionaria' che però ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico francese (n. Parigi 1955). È stato sceneggiatore e regista di alcuni cortometraggi alla fine degli anni Settanta prima di diventare membro della redazione dei Cahiers du [...] (2008), Après mai (2012), di cui ha curato anche la sceneggiatura, Personal shopper (2016, premio per il miglior regista al Festival di Cannes ex aequo con C. Mungiu), Doubles vies (Il gioco delle coppie, 2018), Wasp Network (2019) e Hors du temps ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] P. Jenkins con il quale ha vinto nel 2004 l'Oscar come miglior attrice, il Golden Globe e l'Orso d'argento al festival di Berlino. Tra le altre interpretazioni si ricordano: In the valley of Elah di P. Higgis (2007); The burning plain di G. Arriaga ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1975). Figlia dell’attore J. Voight, ha frequentato, per gli studi teatrali e di cinema, il Lee Strasberg Theatre and Film Institute, laureandosi anche alla New York [...] Fu Panda, 2011) ha esordito nella regia con la pellicola In the land of blood and honey (2011), presentata fuori concorso al Festival di Berlino, cui ha fatto seguito Unbroken (2014), di cui è stata regista e produttrice; sono dell'anno successivo la ...
Leggi Tutto
Bardem, Javier. - Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Interprete di spessore, discendente da una numerosa famiglia d'arte, è stato il primo attore spagnolo ad aggiudicarsi l'Oscar come [...] (2007); Goya's ghosts (L'ultimo inquisitore, 2006); Vicky Cristina Barcelona (2008); Biutiful (2010, premio come migliore attore al Festival di Cannes ex aequo con E. Germano); Eat pray love (2010); To the wonder (2012); Skyfall (2012); The counselor ...
Leggi Tutto
Pressburger, Giorgio. - Scrittore e regista di origine ungherese (Budapest 1937 - Trieste 2017). Trasferitosi in Italia nel 1956, ha conseguito il diploma all’Accademia d’arte drammatica di Roma. Tra [...] triestini (2015) e Don Ponzio Capodoglio (2017). Regista cinematografico (Calderon, 1981, Premio della critica Internazionale al Festival di San Sebastian; Dietro il buio, 2011), collaboratore dei principali quotidiani italiani, P. è stato ideatore e ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] nel grande paesaggio urbano colto in movimento. Nel 2016 con il film documentario Fuocoammare, premiato con l’Orso d’oro al Festival di Berlino, con il Gran Premio della Stampa Estera e come miglior documentario agli European Film Awards, e che ha ...
Leggi Tutto
Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] , 2010), e conducendo spettacoli televisivi di amplissima popolarità quali il Gran premio dello spettacolo (2006, 2008) e il Festival di Sanremo (2007, 2018). Fondatrice nel 2007 con G. Bongiorno della fondazione Doppia difesa a sostegno delle donne ...
Leggi Tutto
LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] Ross (Americani, 1992), di J. Foley, che gli ha valso la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al Festival di Venezia 1992. Sui palcoscenici londinesi del West End ha ultimamente rappresentato la commedia di H. Pinter, Veterans Day. Si ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...