Nouveau réalisme Movimento artistico fondato nel 1960 dal critico P. Restany e da pittori e scultori che, con mezzi e modi non tradizionali, intendevano proporre una realtà colta nelle sue stesse materie, [...] nel 1961 il movimento ebbe maggiore risonanza con la mostra A 40° au dessus de dada, a Parigi, e con il I Festival del N. a Nizza; nel 1962, partecipando alla mostra New realisms (New York, Sidney Janis Gallery), si confrontò con ricerche diverse ma ...
Leggi Tutto
Sten&Lex. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Sten (n. Roma 1982) e Lex (n. Taranto 1982). Tra i più conosciuti e apprezzati artisti urbani nel mondo, rappresentano un solido riferimento [...] del ragazzo realizzato a Køge in Danimarca (2011) su un’estensione di settecento metri quadrati. Numerose sono le mostre, i festival e le iniziative di arte urbana su scala globale che hanno visto il duo romano protagonista. Tra tutte si ricordano la ...
Leggi Tutto
Orticanoodles. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Wally (n. Carrara) e Alita (n. Milano); virtuosi della tecnica dello stencil, grazie alla quale sono tra i primi interpreti italiani a [...] in galleria. La cura e la versatilità impiegate nella lavorazione dello stencil sono valsi a O. la partecipazione al Cans Festival organizzato da Banksy nel 2008 a Londra, dove hanno realizzato Freedom, uno stencil di 4 x 3 m dipinto sulle pareti ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte dell’urban artist francese Xavier Prou (n. Boulogne-Billancourt 1951), considerato fra i pionieri del movimento street art. Profondamente influenzato dall’energia del graffiti-writing newyorkese [...] ad interpretazioni critiche del sistema arte. Il celebre street artist Banksy ha più volte dichiarato di essersi ispirato all’artista parigino nel suo percorso artistico. Fra i diversi festival di street art cui B. ha preso parte figura anche il Cans ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] di New York, dove presentò quelli che egli stesso definì combines paintings, che esposti nello stesso anno al Festival di Spoleto dettero luogo a violente reazioni. A partire dal 1958 fu costantemente presente nelle più note manifestazioni artistiche ...
Leggi Tutto
Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college of art. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] ricordano Ubu Roi di A. Jarry, per il Royal Court Theatre (1966), The rake's progress di I. Stravinskji per il Glyndebourne Festival (1974), Die Zauberflöte di W. A. Mozart per il Metropolitan di New York (1978), nonché i costumi per la Turandot di G ...
Leggi Tutto
Disegnatore e autore di fumetti francese (Fismes 1927 - Neuilly 2020), di origine italiana. Attivo nei fumetti fin dal 1945, grafico pubblicitario, illustratore di cronaca per France-Soir e France-Dimanche, [...] e minuscolo Asterix è affiancato dal gigantesco Obelix. Nel 1999 U. ha ricevuto il Prix du millénaire in occasione del Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême. Alla saga di Asterix e Obelix narrata nei fumetti di U. sono ispirati ...
Leggi Tutto
Artista australiano (n. Lismore 1985), di base a Sydney, considerato uno dei più rappresentativi protagonisti della pittura murale sulla scena del continente australiano. Il primo contatto con il mondo [...] rimane aperta. L’intensa attività internazionale di M. copre tutti i continenti, vantando prestigiose collaborazioni, mostre e partecipazioni a festival e progetti di grande richiamo, di cui Living Walls ad Atlanta, Djerbahood in Tunisia e il Most ...
Leggi Tutto
Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] di Milano sono altri due nomi molto influenti, gli unici italiani a partecipare, insieme a Sten&Lex, al Cans Festival organizzato da Banksy nel 2008 a Londra. Altro noto stenciler europeo è il tedesco Van Ray. Negli Stati Uniti Faile e ...
Leggi Tutto
Giornalista, scrittore e pittore italiano (Roma 1940 - ivi 2020). Dopo essersi laureato in Scienze politiche si è dedicato al giornalismo come cronista di nera, documentarista e inviato di guerra, seguendo [...] Roma era un paradiso (2015) e La vanità della cavalleria e altre storie di guerra (2017). Direttore artistico del Festival della letteratura di viaggio e della collana di letteratura di viaggio “Il cammello battriano” per la casa editrice Neri Pozza ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...