• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
477 risultati
Tutti i risultati [2334]
Musica [477]
Biografie [1295]
Cinema [944]
Teatro [186]
Arti visive [151]
Letteratura [102]
Film [92]
Storia [70]
Comunicazione [65]
Geografia [56]

Matačić, Lovro von

Enciclopedia on line

Matačić, Lovro von Direttore d'orchestra iugoslavo (Susak, Fiume, 1899 - Zagabria 1985). Attivo inizialmente a Belgrado, Zagabria, Lubiana e Novi Sad, dal 1942 al 1945 ha diretto l'Opera di Vienna, organizzando poi i festival [...] di Dubrovnik e di Spalato. Apprezzato interprete soprattutto di Wagner e della musica tardo-romantica, è stato anche direttore dell'Opera di Berlino Est, Bayreuth e Francoforte sul Meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – OPERA DI VIENNA – BAYREUTH – NOVI SAD – BELGRADO

Gabbani, Francesco

Enciclopedia on line

Gabbani, Francesco. – Cantautore e musicista italiano (n. Carrara 1982). Si  è avvicinato alla musica sin da giovanissimo imparando a suonare diversi strumenti come la batteria, la chitarra, il pianoforte [...] e il basso elettrico. Dal 2000 al 2010 è entrato a far parte del progetto Trikobalto con cui ha suonato nei più importanti festival italiani. Dal 2010 ha iniziato la carriera da solista e ha pubblicato il suo primo album nel 2013 Greitist Iz a cui ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – CHITARRA – BATTERIA

Elio e le storie tese

Enciclopedia on line

Elio e le storie tese Gruppo musicale italiano formatosi nel 1980 su iniziativa di S. Belisari (meglio noto come Elio). Già noto da tempo nel circuito del cabaret milanese, il gruppo ha raggiunto il grande pubblico nel 1996 [...] Gattini (2009) e Piccolo concjerto al Teatro Socjale di Piangipane (2011). Nel 2013 il gruppo ha partecipato al 63° Festival di Sanremo con i brani Dannati forever e La canzone mononota, che si è aggiudicata vari premi della critica piazzandosi al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO

Nigiotti, Enrico

Enciclopedia on line

Cantautore italiano (n. Livorno 1987). Appassionato di blues, nel 2009 ha partecipato al talent show Amici di Maria De Filippi e l’anno successivo ha pubblicato il suo primo e omonimo album. Ha preso parte [...] è stato concorrente di X Factor e l’anno successivo ha pubblicato il terzo album Cenerentola. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Nonno Hollywood  e nel 2020 con Baciami adesso. Nello stesso anno ha pubblicato l'album Nigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENERENTOLA – TALENT SHOW – HOLLYWOOD – LIVORNO

Gruberova, Edita

Enciclopedia on line

Gruberova, Edita Soprano (Bratislava 1946 - Zurigo 2021), ha studiato canto al conservatorio della città natale. La sua brillante carriera è iniziata alla Staatsoper di Vienna. Ha cantato nei massimi teatri e nei più importanti [...] festival internazionali. Notevoli le sue esibizioni nel repertorio tedesco (Zerbinetta nell'Ariadne auf Naxos di R. Strauss), italiano (Maria Stuarda, Rigoletto, La traviata) e francese (Manon). Ha partecipato anche, soprattutto negli anni Novanta, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRATISLAVA – SOPRANO – VIENNA

Noemi

Enciclopedia on line

Noemi Nome d’arte di Veronica Scopelliti, cantante italiana (n. Roma 1982). Incoraggiata dalla famiglia, ultimati gli studi universitari nel 2007 è entrata nella rosa di finalisti di SanremoLab, non riuscendo [...] 2016, Cuore d'artista e Amiche in arena; La luna, 2018; Metamorfosi, 2021; Nostalgia, 2025) e ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo (2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2021, 2022, 2025). Dal 2013 al 2015 è stata coach del talent show The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – ROMA

Del Frate, Marisa

Enciclopedia on line

Del Frate, Marisa Del Frate, Marisa. – Cantante, attrice e showgirl italiana (Roma 1931 – ivi 2015). Attiva soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta, ha iniziato la sua carriera come indossatrice e come cantante ha partecipato [...] ai Festival di Capri, Napoli e Sanremo. Al cinema ha interpretato alcune commedie all’italiana tra cui Addio per sempre!, Obiettivo ragazze, La ballata dei mariti e Perdono. Deve la popolarità ai lavori con Macario, alla sua carriera di soubrette e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIE ALL’ITALIANA – SOUBRETTE – ROMA

POLLINI, Maurizio

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POLLINI, Maurizio Leonardo Pinzauti (App. IV, III, p. 16) Pianista e direttore d'orchestra italiano. Considerato ormai uno dei più significativi interpreti del Novecento, è presente in tutti i più importanti [...] festival internazionali, e in particolare in quello di Salisburgo, dove ha collaborato con direttori come H. von Karajan, K. Böhm, C. Abbado e Z. Mehta, e dove tiene recitals caratterizzati da programmi d'intelligente organicità e ampiezza di ... Leggi Tutto
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – OPERA LIRICA – SALISBURGO – PIANOFORTE – BEETHOVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLINI, Maurizio (2)
Mostra Tutti

Drupi

Enciclopedia on line

Drupi Nome d’arte del cantante italiano Giampiero Anelli (n. Pavia 1947). Dopo l’esordio discografico al fianco de Le Calamite (Plenilunio d’agosto/Che ti costa, 1970), nel 1973 ha partecipato al Festival di [...] Sanremo da solista con Vado via: il brano si è rivelato un successo commerciale e ha permesso a D. di pubblicare l’album omonimo l’anno successivo, oltre che numerosi altri singoli, soprattutto tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIAMPIERO ANELLI – PAVIA

Zani, Giacomo

Enciclopedia on line

Zani, Giacomo. – Musicologo e direttore d’orchestra italiano (Casalmaggiore 1932 - ivi 2021). Specializzato nel repertorio operistico, direttore del Teatro Massimo di Palermo e del Teatro del Giglio di [...] Lucca e direttore artistico del Festival di Torre del Lago, dal 1977 al 2011 è stato alla guida della Casa Musicale Sonzogno, curando edizioni critiche di importanti opere di Giacomo Puccini, del quale è stato tra i massimi conoscitori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASA MUSICALE SONZOGNO – GIACOMO PUCCINI – CASALMAGGIORE – PALERMO – LUCCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
festivalite s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali