Pittore belga, nato ad Antheit presso Huy, Liegi, il 23 settembre 1897. Compiuti studi classici, si iscrive all'Académie des Beaux-Arts di Bruxelles dove segue dapprima corsi di architettura e poi di pittura [...] H. Storck realizza il film Le monde de Paul Delvaux, con musiche di A. Souris e commento di P. Éluard, vincitore del Festival di Venezia nel 1948); è poi presente in gallerie e musei europei e americani anche in rassegne internazionali oltre a quelle ...
Leggi Tutto
Videoartista italiano (n. Reggio nell'Emilia 1940). Tra i maggiori esponenti della video art. Insistentemente legate al tema dell'acqua, le sue videoinstallazioni e videosculture combinano monitor con [...] importanti musei di arte contemporanea, P. ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali: Premio «Città di Milano» al Festival del cinema di Venezia (1980) per il film Liquid movie; medaglia Miró dell'UNESCO (1993); Kunstpreis der Norddeutschen ...
Leggi Tutto
Artista cinese (n. Quanzhou 1957). È noto per le performance con micce ed esplosivi (tra cui le varianti del Project for extraterrestrials, dal 1989).Tra le opere: Cai Guo-Qiang on the roof: transparent [...] art center); Cai Guo-Qiang: an arbitrary history (2001, France, Musée d'art Contemporain Lyon); Tornado: explosion project for the Festival of China (2005, Washington D.C., The John F. Kennedy center for the performing arts); Cai Guo-Qiang on the ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Scultore e incisore, nato a Fontana Liri il 21 settembre 1910. Dopo aver frequentato giovanissimo a Roma lo studio dello zio Domenico M. e i corsi di disegno dell'Accademia di San [...] le mostre più recenti, si ricordano quelle di Torino e Roma nel 1974, di Parigi nel 1976, e quella organizzata dal Festival di Spoleto a Charleston nel 1977. Titolare della cattedra di scultura all'Accademia di Bologna, ne è poi stato direttore dal ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale [...] .
Meno ricca appare la produzione teatrale, nonostante l’impulso offerto dalle istituzioni promotrici di festival (Festival Grec di Barcellona, Festival de teatre al Carrer de Tàrrega ecc.) e l’attività sperimentale di alcuni teatri attivi ...
Leggi Tutto
Iacurci, Agostino. - Artista italiano (n. Foggia 1986), la cui attività verte principalmente in direzione dell’interpretazione pittorica muraria su grande scala, di cui è uno dei più interessanti autori [...] per il progetto SanBa a Roma. Il suo lavoro è stato protagonista di numerose mostre e di alcuni dei più prestigiosi festival su scala globale, tra cui si ricordano Picturin a Torino (2010), Outdoor a Roma (2011), Living Walls ad Atlanta (2013 ...
Leggi Tutto
SPOERRI, Daniel
lexandra Andresen
Scultore svizzero di origine romena, nato a Galaçti il 27 marzo 1930. Il suo nome originario era Daniel Isaac Feinstein. Nel 1942 emigrò in Svizzera con la madre e [...] al programma formulato da P. Restany firmando il manifesto dei Nouveaux Réalistes; in quello stesso anno, invitato al Festival d'Art d'Avant-Garde di Parigi, presentò i suoi primi tableaux-pièges caratterizzati dall'assemblaggio di oggetti comuni ...
Leggi Tutto
SCHÖFFER, Nicolas
Giovanna Casadei
Pittore e scultore ungherese, nato a Kalocsa il 6 settembre 1912. Rappresentante tra i più significativi dell'arte cinetica, ha contribuito al superamento delle classificazioni [...] alla Nuit de la Poésie al teatro Sarah Bernhardt di Parigi nel 1956, e prese parte nello stesso anno al Festival di Marsiglia con la compagnia di M. Béjart. Successivamente S. elabora, teoricamente e praticamente, il lumino-dinamismo, sfruttando le ...
Leggi Tutto
Fairey, Shepard. - Artista, designer e illustratore statunitense, conosciuto anche con lo pseudonimo di Obey the Giant (n. Charleston 15 febbraio 1970), tra i più celebri e influenti nella scena della [...] e Invader nella realizzazione di grandi murales e affissioni. Con D*Face ha realizzato per il Maus Malaga Street Art Festival uno dei murales più grandi al mondo (2013). È inoltre fra i protagonisti del documentario sulla street art Exit through ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dello scultore italiano Nunzio Di Stefano (n. Cagnano Amiterno 1954). N. si è dedicato a indagare le possibilità espressive e formali della materia e le sue interrelazioni con lo spazio e la [...] all'estero (New York, Annina Nosei Gallery, 1985; Darmstadt, Mathildenhöhe, 1990-91; Perugia, Rocca Paolina, 1992; Spoleto, Festival dei due mondi, 1993; Osaka, Kodama Gallery, 1994; Bologna, Galleria d'arte moderna, Villa delle Rose, 1995; Bergamo ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...