Fiór, Manuele. – Fumettista e illustratore italiano (n. Cesena 1975). Laureato in architettura, ha lavorato fino al 2005 a Berlino come architetto, disegnatore e illustratore. Tra i vari riconoscimenti [...] ” di Lisbona, settore fumetto, del 1994, il Prix International de Genève del 2009 e la Fauve d’Or al Festival internazionale del fumetto di Angoulême del 2011. Collabora come illustratore, tra l’altro, per Feltrinelli, Einaudi, Sole 24 Ore ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista scozzese (Edimburgo 1906 - ivi 1975). Dopo aver lavorato come architetto nel Department of health per la Scozia (1936-46), svolse un ruolo importante nel London county council (LCC) [...] ), di cui fu esemplare la realizzazione del complesso di Roehampton. Sempre per il LCC progettò con L. Martin la Royal festival hall (1951). Dopo il 1953 si dedicò all'insegnamento presso l'univ. di Edimburgo e alla progettazione, fondando lo studio ...
Leggi Tutto
Larrain, Ricardo. – Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico cileno (Santiago de Chile 1957 – ivi 2016). Compiuti gli studi presso la Escuela de artes de la comunicación della Pontificia Universidad [...] il mediometraggio Rogelio Segundo (1983) e il suo primo lungometraggio, La frontera (1991), vincitore dell’Orso d’argento al Festival di Berlino. Artista impegnato nella lotta per i diritti civili, tra le sue altre opere vanno citati il documentario ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del fumettista e regista cinematografico italiano Gian Alfonso Pacinotti (n. Pisa 1963). Nel 1994 ha esordito come vignettista e illustratore sulle pagine di Cuore, Boxer e Il Clandestino, [...] , è autore di graphic novel quali Esterno notte (2003), Appunti per una storia di guerra (2006, Gran Premio Romics al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême), La mia vita disegnata male (2008), la serie Baci dalla provincia (2011 ...
Leggi Tutto
Nome di un collettivo di street artist brasiliani formato dai fratelli gemelli Gustavo e Otavio Pandolfo (n. San Paolo 1974). Attivi nella scena brasiliana già dalla seconda metà degli anni ’80, sono oggi [...] (Better out than in, New York, 2013) e JR (San Paolo, 2015, Parigi, 2016). In Italia è possibile ammirare i loro lavori a Grottaglie realizzati per il Fame Festival (2010) e presso l’Hangar Bicocca di Milano per il progetto Outside The Cube (2016). ...
Leggi Tutto
Fumettista e regista francese, noto anche come Winshluss (n. La Rochelle 1970). Grande maestro dell’humor macabro, ha pubblicato le prime strisce sulla fanzine Les aventures de Miguel (nel 1995). Specialista [...] , what nice legs! (usciti tra il 2003 e il 2004). Nel 2007 P. ha vinto il premio della giuria al Festival di Cannes per l’adattamento cinematografico di Persepolis, (realizzato insieme con la stessa autrice del fumetto, M. Satrapi), per poi trionfare ...
Leggi Tutto
visiva, poesia Nella letteratura contemporanea, genere poetico sviluppatosi dagli anni Cinquanta in seno alle neoavanguardie artistiche europee su stimolo di una radicale revisione delle restrizioni poste [...] poetico-visiva evidenziatesi dagli inizi del Duemila danno compiutamente conto manifestazioni culturali quali il ZEBRA Poetry Film Festival, il festival DoctorClip Roma Poetry Film Festival e il festival di poesia totale La punta della lingua. ...
Leggi Tutto
Designer britannico (n. Sfax , Tunisia, 1959). Autodidatta, autore sia di oggetti sia di mobili realizzati con materiali insoliti, innovativi e di riciclo, ha fatto della multifunzionalità uno dei cardini [...] Jack light (1997) e Star light (1998). Particolarmente attento al problema energetico, nel 2007, in occasione del Design Festival di Londra, ha creato un'installazione di 500 lampade a basso consumo con bulbo fluorescente (Blow light) in Times ...
Leggi Tutto
Fumettista, sceneggiatrice e illustratrice iraniana (n. Rasht 1969), naturalizzata francese. Proveniente da una famiglia di nobili origini (la madre è discendente dello scià di Persia Nasser-al-Din) ma [...] che l’autrice sa trattare senza retorica, con ironia leggera ma pungente. Taglia e cuci (2003) è entrato in concorso al Festival internazionale del fumetto di Angoulême 2004, così come il successivo Poulet aux prunes (2004), che è stato premiato come ...
Leggi Tutto
Musicista e artista concettuale italiano (Firenze 1926 - ivi 2007). Si è dedicato alla musica dopo aver compiuto studi di ingegneria e dal 1950 ha cominciato a comporre. Nel 1961 ha fondato con P. Grossi [...] sonoro di Firenze, collage elettroacustico di suoni familiari) lo ha avvicinato a Fluxus dal 1962, con interventi a vari festival e concerti del movimento. Ha partecipato, nella sezione musicale, al Gruppo '70 di poesia concreta e ha prodotto, oltre ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...