• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Musica [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

Lo scrittore onnipresente

Lingua italiana (2023)

Naturale artificiale Dal 18 maggio al 22 giugno si tiene a Roma la V edizione di Letterature - Festival internazionale di Roma, nello splendido scenario della Basilica di Massenzio. Famosi scrittori stranieri [...] e italiani salgono sul palco per leggers ... Leggi Tutto

L’apporto delle seconde generazioni

Lingua italiana (2023)

L’apporto delle seconde generazioni Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] Nel mondo della musica, e del rap in particolare, alcuni giovani G2 hanno raggiunto notevoli risultati, dal due volte vincitore del Festival di Sanremo Mahmood, nato a Milano da madre sarda e padre egiziano, che gioca con arabo e italiano (nel brano ... Leggi Tutto

Pulp Fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?

Lingua italiana (2023)

Pulp Fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang? Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] e Fellini nella produzione di un aggettivo tratto dal proprio nome: tarantiniano, infatti, è termine atto a designare tanto la cifra stilistica del regista quanto gli epigoni – più o meno riusciti – di ... Leggi Tutto

Le mura di Bergamo, la logopedia di una città

Lingua italiana (2023)

Mantenere la distanzaIl 23 febbraio 2020, mentre sulla Gazzetta Ufficiale si pubblicavano misure urgenti di contenimento dell’«emergenza epidemiologica da COVID-19», al festival del cinema di Berlino – [...] tra una star sul red carpet e un turista italia ... Leggi Tutto

«Orsù, cornamuse, più gaie suonate»* La zampogna ieri e oggi

Lingua italiana (2023)

«Orsù, cornamuse, più gaie suonate»* La zampogna ieri e oggi Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] interesse per la zampogna che va man mano crescendo: costruttori e musicisti, circoli di amatori e una rivista, un festival e anche animalisti che, a causa della pelle di capra usata per la costruzione, protestano ferocemente. La zampogna nella cura ... Leggi Tutto

Essere il/fare il Pigmalione

Lingua italiana (2022)

1. Significato, origine e variantiEra il 28 gennaio 1978 quando un giovane Rino Gaetano, appena ventottenne, sul palco della finale del ventottesimo festival di Sanremo presentava da esordiente la canzone [...] Gianna, accompagnato dalla Pandemonium band ... Leggi Tutto

Dal Buio alla Luce

Lingua italiana (2021)

Dal Buio alla LuceNell’ambito del Festival della luce di Como, dedicato alla Giornata internazionale della luce istituita dall'UNESCO, si terrà il 15 maggio presso il Teatro Sociale di Como la serata “Dal [...] Buio alla Luce: il Viaggio dantesco e la Cos ... Leggi Tutto

Il fenomeno Gianna

Lingua italiana (2020)

La prima e unica volta sul palco dell’Ariston È la sera del 28 gennaio 1978. Va in onda la serata finale del 28° Festival della canzone italiana. Sul palco dell’Ariston è chiamato a cantare Rino Gaetano. [...] Il giovane cantautore di origine crotonese si ... Leggi Tutto

Punteggiatura: un festival per le parole in danza

Lingua italiana (2019)

Nell’ultimo decennio hanno iniziato a fiorire pubblicazioni specialistiche e divulgative sui temi della punteggiatura, che, abbandonate le vesti di Cenerentola, si è trovata sulla ribalta degli interessi linguistici, contesa tra il capitolo sulla fo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

#leparolevalgono - Ambiente, empatia, verità

Lingua italiana (2019)

Il primo “Festival della lingua italiana”, sotto le insegne di Treccani Cultura, è marcato da uno degli slogan più fortunati lanciati dall'Istituto della Enciclopedia Italiana: #leparolevalgono. Uno slogan [...] che è più di uno slogan e di un hashtag gen ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
festivalite
festivalite s. f. (iron.) Mal di festival, tendenza a organizzare festival con ogni pretesto. ◆ dati alla mano, le nostre facoltà scientifiche fanno registrare preoccupanti diminuzioni nel numero degli iscritti. Evidentemente la «festivalite»,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
festival
Serie di manifestazioni e spettacoli, cinematografici, musicali, teatrali che hanno luogo periodicamente in determinate località, con rappresentazioni di particolare rilievo e con programmi aventi di solito un loro carattere costante. Cinema Il...
FESTIVAL
Festival Ettore Zocaro Bruno Roberti Cenni storici e nascita dei festival cinematografici Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire dagli ultimi anni del 19° sec. ha indicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali