Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] assegnato il Nastro d'argento come miglior attrice protagonista; del 2013 è anche la sua interpretazione nel film Une autre vie di E. Mouret, presentato nello stesso anno al Festivaldi Locarno; nel 2015 è stata tra le protagoniste della pellicola ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] la regia di video musicali, film (The heart is deceitful above all things, 2004, e l'autobiografico Incompresa, 2014) e documentari (Abel/Asia, 1998, sulla vita del regista A. Ferrara), e ha fatto parte della giuria delFestivaldi Cannes (2009 ...
Leggi Tutto
Britti, Alex (propr. Alessandro). – Chitarrista e cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha cominciato a suonare la chitarra sin da bambino e appassionato di blues ha fondato il suo primo gruppo a soli diciassette [...] come supporter con diversi gruppi di fama internazionale. Il suo primo disco vari concerti del Primo Maggio e aver realizzato le colonne sonore dei film Uomini It.Pop. Nel 1999 ha vinto il Festivaldi Sanremo tra le nuove proposte con Oggi sono ...
Leggi Tutto
SORRENTINO, Paolo
Massimo Causo
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Napoli il 31 maggio 1970. Con il suo cinema dallo stile visionario, sempre concentrato su una messa in scena che unisce [...] giuria al Festivaldi Cannes per Il divo (2008), il Nastro d’argento come regista del miglior film e il David di Donatello per ), di cui è protagonista un parrucchiere per dive innamorato di una star, S. ha raggiunto la notorietà internazionale con ...
Leggi Tutto
HERZOG, Werner
Grazia Paganelli
Regista cinematografico tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Tra i più importanti registi del nostro tempo, ha ottenuto premi prestigiosi a livello [...] internazionale come il Premio speciale della giuria per l’opera prima al Festivaldi Berlino con il film Lebenszeichen (1968; Segni di vita), il Gran premio speciale della giuria nel 1975 al Festivaldi Cannes con Jeder für sich und Gott gegen alle ( ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. Verso la metà degli anni Settanta ha collaborato con alcune riviste underground come El víbora [...] internazionale con Mujeres al borde de un ataque de nervios (1988; Donne sull'orlo di una crisi didel giallo erotico (¡Átame!, 1990; Légami), del al festivaldi Cannes. Il film, opera al femminile di Almodóvar, a cura di E. Imparato, Roma 1994.
P.J. ...
Leggi Tutto
TEGUIA, Tariq
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico algerino, nato ad Algeri il 12 dicembre 1966. L’erranza dei personaggi e della macchina da presa, la descrizione degli spazi urbani e dell’entroterra [...] internazionale e con la quale ha iniziato a esplorare in maniera più profonda i temi dell’esilio e della memoria, centrali nella sua filmografia, è Roma wa la n’touma (2006, Roma piuttosto che voi).
Dopo avere compiuto studi difilmFestival, ...
Leggi Tutto
MAAZEL, Lorin
Lorenzo Tozzi
(App. III, II, p. 1)
Direttore d'orchestra statunitense di origine russa. Negli anni Sessanta la sua popolarità cresce a livello internazionale. Dirige al Festival wagneriano [...] Lohengrin (1960) e L'Anello del Nibelungo (1968), e al Festivaldi Salisburgo Le nozze di Figaro e Il ratto dal serraglio (1980), Fidelio (1982). Si succedono importanti impegni e responsabilità direttoriali: è direttore dell'Orchestra sinfonica ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] , immagini, filmati e testi internazionale, che accada il contrario, ossia che diminuiscano ancora gli investimenti su artisti originali e che si moltiplichino quelli su prodotti commerciali, su ‘marchi’ in grado di guadagnare anche al di fuori del ...
Leggi Tutto
Le frasi concessive esprimono una premessa cui non fa seguito la conseguenza che sarebbe lecito attendersi, bensì una conclusione imprevista (➔ concessione, espressione della):
(1) nonostante si sia mosso [...] un successo (slogan della XLVII edizione delFestival della Canzone Italiana, coniato dal comico occasione del suo 60° compleanno, a cura di G. Bernini, P. Cuzzolin & P. Molinelli, Roma, Atti del X congresso della Società internazionaledi ...
Leggi Tutto