Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] , il suo nome è legato ai filmdi Elio Petri e Francesco Rosi. Ebbe molti riconoscimenti, tra cui il premio come miglior attore al FestivaldiCannesdel 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta e il Leone d'oro ...
Leggi Tutto
Sofia Gnoli
Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda
La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] dopo l’ultima edizione delFestivaldiCannes, inaugurata appunto con la pellicola di Luhrmann. Di lì a pochi giorni, la definitiva consacrazione è arrivata con la copertina del numero di maggio di quella bibbia internazionale dello stile che è ...
Leggi Tutto
Kobayashi, Masaki
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Ōtaru (Hokkaido) il 4 febbraio 1916 e morto a Tokyo il 4 ottobre 1996. Profondamente segnato dall'esperienza della guerra, K. [...] della critica internazionale al Festivaldi Berlino nel 1985.
Bibliografia
M. Tessier, 5 japonais en quête de films: M. K., in "Écran", mars 1972.
J. Mellen, Voices from Japanese cinema, New York 1975, pp. 131-52.
Y. Misuki, Kwaidan, un film de M ...
Leggi Tutto
Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando)
Marco Pistoia
Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] , Después del sueño (1992) di Mario Camus, e la trilogia di Francisco Regueiro, Padre nuestro (1985; Scandalo borghese), Diario de invierno (1988) e Madregilda (1993).
In campo internazionale alternò le opere commerciali ad alcuni rari filmdi valore ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] film a colori di Bergman e tentativo solo parzialmente riuscito di costruire una commedia in equilibrio tra la farsa e il grottesco. Ottenne brillanti risultati espressivi in Vargtimmen (1968; L'ora delFestivaldiCannes con buon successo di critica ...
Leggi Tutto
BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] un solo premio internazionale al FestivaldiCannesdel 1953.Nato in una famiglia borghese di tradizione repubblicana, alla Los jueves, milagro (1957; Arrivederci, Dimas), film più volte riscritto su richiesta delle autorità ecclesiastiche, ma ...
Leggi Tutto
Trintignant, Jean-Louis
Paolo Marocco
Attore cinematografico francese, nato a Piolenc l'11 dicembre 1930. Uno dei più noti divi d'Oltralpe a partire dagli anni Sessanta, eclettico ed elegante, dai lineamenti [...] d'argento al Festivaldi Berlino per il film L'homme qui ment (L'uomo che mente) di Robbe-Grillet, l'anno seguente ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione maschile al FestivaldiCannes per Z (Z ‒ L'orgia del potere) di Constantin Costa ...
Leggi Tutto
Malick, Terrence
Grazia Paganelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] 'uomo e sui sentimenti. Pur avendo realizzato un numero esiguo difilm, ha conquistato fama internazionale vincendo nel 1979 il premio per la miglior regia al FestivaldiCannes per Days of heaven (1978; I giorni del cielo) e nel 1999 l'Orso d'oro a ...
Leggi Tutto
Leung, Tony (propr. Leung Chiu-Wai, pinyin Liang Chiaowei)
Francesco Zippel
Attore cinematografico, nato a Hong Kong il 27 giugno 1962. Tra i più rappresentativi interpreti del cinema di Wong Kar-Wai, [...] ruoli più riconoscibili, quello del giornalista che vive una passione incompiuta in Huayang nianhua (2000; In the mood for love) di Wong Kar-Wai per il quale ha ottenuto il premio come miglior attore al FestivaldiCannes.
Come molti suoi colleghi ...
Leggi Tutto
Auteuil, Daniel
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico francese, nato ad Algeri il 24 gennaio 1950. Nonostante i ruoli brillanti che hanno caratterizzato la fase iniziale della sua carriera, [...] 20° sec., come testimoniato anche dal premio ottenuto al FestivaldiCannes per il film Le huitième jour (1996; L'ottavo giorno) di Jaco Van Dormael e da due César, nonché una delle figure emblematiche del cinema francese.
Nel 1972 è iniziata la sua ...
Leggi Tutto