Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 - Roma 2018; Paolo, San Miniato 1931 - Roma 2024). Dopo aver collaborato con V. Orsini soprattutto come documentaristi, [...] la morte di Vittorio, il fratello Paolo è tornato alla regia cinematografica nel 2022 con la pellicola Leonora addio, unico film italiano in concorso alla 72a edizione delFestivaldiBerlino, che ha ricevuto il premio della critica internazionale. ...
Leggi Tutto
Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] delcinema francese internazionale d’arte cinematografica di Venezia), L'amant double (2017, in concorso al 70° Festivaldi Cannes; Doppio amore, 2018), Grâce à dieu (2019, che si è aggiudicato il Gran premio della giuria al FestivaldiBerlino ...
Leggi Tutto
Sissako, Abderrahmane (propr. ῾Abd al-Rahmān). – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico mauritano (n. Kiffa 1961). Trasferitosi ventenne a Mosca, dal 1982 al 1989 vi ha frequentato la scuola [...] successivo è stata insignita dei premi César come miglior film, migliore regia, migliore soggetto, migliore montaggio, migliore fotografia, migliori musiche e migliore suono, e Black Tea (2024), in concorso al FestivaldiBerlino dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico iraniano (n. Ispahan 1972). Formatosi presso l’Istituto del Giovane Cinema Iraniano e l’Università di Teheran, già durante gli studi si è distinto alla regia dirigendo serie TV [...] city (2004), Fireworks Wednesday (2006, vincitore delFestivalinternazionaledi Locarno) e About Elly (2009, Orso d’argento al FestivaldiBerlino). Nel 2011 ha diretto A separation: Orso d’oro al FestivaldiBerlino (2011) e nel 2012 miglior film ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] per la migliore colonna sonora al FestivaldiBerlino per The way it is (1984 internazionale d’arte cinematografica di Venezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più originali e controversi delcinema ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] di Transmediale, il Festivaldi media art diBerlino. Contemporaneamente importanti istituzioni come le biennali del Whitney Museum di New York, di Venezia, di Valencia e di alla mostra internazionale, inoltre ha cercato di dilatare gli spazi ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Propyläen Kunstgeschichte, Suppl. iv, Berlino 1979, pp. 164-79 Festival mondiale della Società internazionaledi musica contemporanea (Roma 1959), l'organizzazione annuale delFestivalinternazionaledi musica contemporanea di un cinemadi osservazioni ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] uso medievale, persino col mezzo delcinema) della folla di tutta Europa: in Italia, il grande Volkstheater diBerlino, ma spesso festivalinternazionali. Altri festival musicali e drammatici vanno suscitando l'interesse del pubblico internazionale ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] di espressione originali e di tale livello artistico da imporsi all'attenzione della critica, dell'editoria e del pubblico internazionale. Il conferimento del . Il fervore di iniziative, difestival, di premi letterari, di associazioni come la ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] nel dibattito internazionale sulla di Washington nel 1988 (trasferita alla Hayward Gallery di Londra, al Musée d'art moderne di Parigi e a Berlino), a quella didi autoironia, e per questo capace di costituire una vera inversione di rotta delcinema ...
Leggi Tutto