Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] il Leone d'argento alla Mostra del cinema diVenezia per The big knife (Il grande coltello) e l'anno successivo l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino per la regia di Autumn leaves (Foglie d'autunno).
Di famiglia alto-borghese, approdò a Hollywood ...
Leggi Tutto
Taormina, Festivaldi
Federica Pescatori
Il Taormina BNL FilmFest (denominazione ufficiale dal 2002) nacque nel 1955 con l'intento di porsi come anti-festival rispetto al prestigioso appuntamento della [...] più il divario con la Mostra del cinema diVenezia. A partire dalla decima edizione, nel 1964, si ebbe una divisione precisa tra Messina, dove vennero accolte le prime quattro giornate del Festival, e Taormina, che ospitò le ultime quattro, compresa ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] più successo: osannato dalla critica, adorato dal pubblico, vinse nel 1958 l'Orso d'oro al Festivaldi Berlino e il Premio Speciale della Critica a Venezia. Tornano, nel viaggio del professor Borg, i temi ricorrenti dell'autore: la morte, la maschera ...
Leggi Tutto
Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] , già compagno di classe di Philipe al liceo Stanislas di Cannes.
Presentato al Festivaldi Bruxelles del 1947 , provocando comunque una campagna di stampa ostile. Presentato sempre nel 1947 anche alla Mostra diVenezia, Le diable au corps ottenne ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] due volte con il Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia, nel 1980, ex aequo, per Atlantic City (Atlantic City U Palma d'oro al Festivaldi Cannes come miglior documentario, ed ebbe modo di collaborare alla sceneggiatura di Un condamné à mort ...
Leggi Tutto
Chiarini, Luigi
Paolo Bertetto
Critico e teorico, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Roma il 20 giugno 1900 e morto ivi il 12 novembre 1975. Uomo di cinema completo attraversò la cultura [...] 1962 pubblicò Arte e tecnica del film. Dal 1963 fu direttore della Mostra del cinema diVenezia, che contribuì a riqualificare e a rilanciare come festival dall'indubbia impronta culturale. Nel 1968, attaccato su un fronte dai produttori e sull'altro ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] d'oro alla Mostra del cinema diVenezia.
Grazie al padre professore di letteratura e alla madre pittrice, la furente impatto visivo. Con The butcher boy (1997), premiato nel 1998 al Festivaldi Berlino con l'Orso d'argento per la migliore regia, J. ha ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] al 1947 di Quai des Orfèvres (Legittima difesa), premio per la miglior regia alla Mostra diVenezia.
La n. 419, janvier 1996.
Henri-Georges Clouzot, a cura di F. Pieri, in Festival France Cinéma, Firenze 1998.
Sceneggiatura: Le corbeau, Paris 1948; ...
Leggi Tutto
The Draughtsman's Contract
Stefano Todini
(GB 1981, 1982, I misteri del giardino di Compton House, colore, 108m); regia: Peter Greenaway; produzione: David Payne per BFI/Channel Four; sceneggiatura: [...] Italiani alla Mostra del Cinema diVenezia 1982; Premio speciale della giuria ‒ Gold Plaque al Festivaldi Chicago; Gran Premio al Festivaldi Strasburgo; Premio opera prima ‒ Ariston d'Argento al Festivaldi Trieste; Premio della critica al ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] finalmente trasmesso alla televisione belga e apprezzato al Festival del cortometraggio di Oberhausen (1971). Dopo aver girato in la Biennale diVenezia rese omaggio alla regista con una personale. Nel 1975 la A. fondò una sua casa di produzione, la ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...