Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] il premio per la migliore interpretazione al Festivaldi Cannes per She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes, mentre nel 2003 ha ottenuto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia per 21 Grams (21 grammi ‒ Il ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica, nata a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 e morta a Roma il 23 marzo 1994. Assurse a notorietà internazionale per i film interpretati con la regia del [...] di Cabiria la M. ottenne anche il Premio come migliore attrice al Festivaldi Cannes.
Figlia di un violinista e di una maestra di cinema diVenezia del 1948, strappando un applauso a schermo acceso per la toccante scena di Senza pietà di Alberto ...
Leggi Tutto
Śrī Lankā
Sebastiano Lucci
Cinematografia
Nello Ś. L. (sino al 1971 Ceylon, colonia del Portogallo, dei Paesi Bassi, della Gran Bretagna e indipendente dal 1948) la cinematografia, a causa soprattutto [...] all'Indian International Film Festivaldi New Delhi: un film di profonda rottura rispetto ai di Peiris, presentato alla Mostra del cinema diVenezia, Ahas Gawwa (1974, Una lingua di cielo) di Dharmasena Pathiraja, Gehenu lamai (1978, Ragazze) di ...
Leggi Tutto
Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] , tra cui il premio come miglior attore al Festivaldi Cannes del 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia del 1991.
Cresciuto a Torino, dove la ...
Leggi Tutto
Arabia Saudita
Roberto Silvestri
Cinematografia
A causa di una rigidissima applicazione della šarī῾a secondo l'interpretazione wahhabita, in A. S., regno indipendente costituitosi dal 1932, sono da [...] partecipato l'anno successivo alla Mostra del cinema diVenezia.Il documentarista Abdullah al-Mohaisen è l'unico di Riyad), nel 1977 Iġtiyāl madīna (L'assassinio di una città), sulla devastante guerra civile a Beirut (opera premiata al Festival del ...
Leggi Tutto
Kobayashi, Masaki
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Ōtaru (Hokkaido) il 4 febbraio 1916 e morto a Tokyo il 4 ottobre 1996. Profondamente segnato dall'esperienza della guerra, K. [...] (1964, Fantasmi) ‒ il Premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes, rispettivamente nel 1963 e nel 1965.
Dopo aver studiato , D. Desser, Austin 1994, pp. 241-62.
M.R. Novielli, Storia del cinema giapponese, Venezia 2001, pp. 147-49, 283-84. ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] coppia), presentato al Festivaldi Cannes con buon successo di critica. A partire di Damiano Damiani, F. Nietzsche in Al di là del bene e del male (1977) di Liliana Cavani, proprietario di un salone di auto d'epoca in Dimenticare Venezia (1979) di ...
Leggi Tutto
BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] i desideri dei personaggi), suscitò scandalo al Festivaldi Cannes del 1953, dove comunque si aggiudicò il spagnolo per il ritiro dell'opera dalla Mostra del cinema diVenezia. Meno convincenti risultano i film realizzati tra la fine degli ...
Leggi Tutto
Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] (Nenette e Boni), con cui ha vinto il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, silenzioso, scostante, attento ai corpi e ai loro rigorosa di Beau travail. Ha poi diretto Vendredi soir (2002), presentato alla Mostra del cinema diVenezia.
Nel ...
Leggi Tutto
Del Duca, Cino (propr. Pacifico)
Flavio De Bernardinis
Editore e produttore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Montedinove (Ascoli Piceno) il 25 luglio 1899 e morto a Milano il 24 maggio [...] migliore attore a Venezia assegnata a Jean Gabin. Ancora nel 1954 D. D. produs-se L'amante di Paride, peplum che consentirono ad Antonioni di portare a termine le travagliate riprese di L'avventura, trionfatore al Festivaldi Cannes, dove vinse ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...