Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] A questi premi si devono aggiungere quello ottenuto nel 1934 alla Mostra del cinema diVenezia per Little women (1933; Piccole donne) di Cukor e quello del 1962 vinto al Festivaldi Cannes per Long day's journey into night (Il lungo viaggio verso la ...
Leggi Tutto
GUACCERO, Domenico
Gianluigi Mattietti
Nacque a Palo del Colle, presso Bari, l'11 apr. 1927 da Paolo e Anna Tricarico. A Bari compì i primi studi musicali e umanistici, diplomandosi in pianoforte nel [...] pp. 27-41; Alea, lingua e interpretazione musicale, in La Biennale diVenezia, XI (1961), 42, pp. 34-37; L'"alea" da rappresentazione et esercizio, in Terror Vocis (programma del 37° festivaldi Nuova Consonanza), Roma 2001; Diz. encicl. univ. della ...
Leggi Tutto
Kurosawa, Akira
Dario Tomasi
Regista e sceneggiatore cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 23 marzo 1910 e morto ivi il 6 settembre 1998. A K. spetta innanzi tutto il merito di aver aperto al [...] (1950; Rashomon) ottenne alla Mostra del cinema diVenezia del 1951, inaugurando così una stagione di importanti riconoscimenti attribuiti ad altri film giapponesi in diversi festival internazionali. Appartenente alla generazione dei registi del ...
Leggi Tutto
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo
Johannes Streicher
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo. – Nato il 10 luglio 1882 a Strakonitz (Strakonice, nell’attuale Repubblica Ceca) da padre boemo e madre italiana.
Nel 1884 la [...] di Massenzio (26 luglio 1933), da Bernardino Molinari all’EIAR di Torino (1° febbraio 1935), ancora da Serafin al festivaldi Garlato, Sulla creazione di «Basi e bote», in Arrigo Boito. Atti del convegno (Venezia 1993), a cura di G. Morelli, Firenze ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] si aggiudicò anche il Premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes. Nel 1987 gli venne consegnato alla Mostra internazionale del cinema diVenezia il Leone d'Oro alla carriera.
Figlio di un emigrato tedesco, professore universitario al New York ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] cinema italiano, Cervi ed Elisa Cegani. La pellicola vinse la coppa Mussolini come "miglior film italiano" al Festival del cinema diVenezia del 1941.
Anche nel successivo La cena della beffe (sempre 1941), altro grande successo tratto dall'omonimo ...
Leggi Tutto
Ray, Satyajit
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 2 maggio 1921 e morto ivi il 23 aprile 1992. Figura tra le più autorevoli della cinematografia mondiale, è il nome [...] 1956; L'invitto) ottenne il Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia del 1957; fu inoltre premiato a Berlino nel 1964 e nel 1965 con fu subito un successo di botteghino e, grazie alla partecipazione al Festivaldi Cannes, conquistò pubblico e ...
Leggi Tutto
LIONELLO, Alberto
Jacopo Mosca
Nacque a Milano il 12 luglio 1930, da genitori veneti: Luigi, sarto, e Giuditta Bruneri.
Per fare studiare quel ragazzo un po' introverso ma dotato di una brillante intelligenza, [...] fu la sua interpretazione del coadiutore Isidoro nelle Baruffe chiozzotte di C. Goldoni, inscenate nel 1954 a Venezia per il festival del teatro (teatro Verde, regia di C. Lodovici; sempre a Venezia, di Goldoni, stesso teatro e stessa regia, avrebbe ...
Leggi Tutto
BENASSI, Domenico (Memo)
Fernanda Mariani Borroni
Nacque a Sorbolo (Parma) il 21 giugno 1891; la sua prima vocazione fu musicale ed egli iniziò gli studi nella classe di violoncello presso il conservatorio [...] con Simoni e Reinhardt, lo volle protagonista del Savonarola di Alessi, rappresentato a Firenze in piazza della Signoria. L'anno precedente a Venezia era stato Shylock nel Mercante diVenezia messo in scena all'aperto da Max Reinhardt, e questa ...
Leggi Tutto
MATTONE, Ugo (Ugo Pirro)
Mariapia Comand
– Nacque a Salerno il 26 aprile 1920 da Umberto Mattone, capostazione di primo livello, e Livia Turco.
L’infanzia, ripercorsa nel romanzo autobiografico Figli [...] ’occupazione della XXIX edizione della Mostra del cinema diVenezia. Le polemiche e gli scontri infiammavano allora i il film si guadagnò il grand prix del Festivaldi Cannes, ex aequo con Il caso Mattei di Francesco Rosi, uscito anch’esso nel 1972. ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...