Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] Giuria alla mostra del cinema diVenezia), a The diving bell and the butterfly (Lo scafandro e la farfalla, 2007), tratto dall'omonima biografia di J.D. Bauby, con il quale ha vinto il premio per la miglior regia al Festivaldi Cannes e il Golden ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (n. Tokyo 1941). Maestro dell'animazione, dopo aver esordito nel 1963 presso lo studio Toei Douga ha realizzato (1971) la serie televisiva incentrata sul ladro Lupin [...] città incantata, 2001), che gli è valso l'Orso d'oro al Festivaldi Berlino; Hauru no ugoku shiro (Il castello errante di Howl, 2004). Nel 2005 gli è stato assegnato, alla Mostra diVenezia, il Leone d'oro alla carriera. Tra i suoi lavori successivi ...
Leggi Tutto
Regista belga (n. Etterbeek 1949). Formatosi come attore, fondò, col fratello Charles (n. 1940, più noto con lo pseud. di Frédéric Baal), il Théâtre laboratoire vicinal, che si ispirava al teatro povero [...] Muybridge-Marvey, 1998; Metapolis-project 972, 2000). Nel 2003 la Biennale diVenezia gli ha conferito l’incarico di direttore artistico in occasione del primo Festivaldi danza contemporanea della Biennale; nel 2004 F. è stato nominato direttore del ...
Leggi Tutto
Marcello, Pietro. – Regista italiano (n. Caserta 1976). Ha esordito nella regia con i corti Carta e Scampia, entrambi del 2003, cui hanno fatto seguito i documentari Il cantiere (2004), La baracca (2005), [...] dal degrado. Del 2019 è Martin Eden, presentato in concorso alla Mostra del cinema diVenezia dello stesso anno e vincitore del Platform Prize al Toronto Film Festival. Tra le sue opere più recenti vanno citati, entrambi nel 2021, il docufilm Per ...
Leggi Tutto
Regista teatrale tedesco (n. Soltau, Germania, 1968). Dopo gli studi in regia all’Accademia teatrale “Ernst Brush”, tra il 1996 e il 1999, come direttore artistico della Baracke di Berlino, ha sfidato [...] ), nel 2011 è stato insignito del Leone d’oro alla carriera (che gli verrà consegnato in occasione del 41° Festival Internazionale del Teatro, Biennale diVenezia, ottobre 2011) ed è stato eletto presidente del consiglio franco-tedesco della cultura. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Collegiove, Rieti, 1967). Ultimati gli studi in Storia e critica del cinema (Università La Sapienza di Roma), negli anni Novanta ha collaborato (in qualità di critico [...] La nave dolce, documentario presentato fuori concorso alla 69a edizione della Mostra del cinema diVenezia, il film Sole, cuore, amore (2016), presentato al Festival del cinema di Roma e la pellicola televisiva Prima che la notte (2018). Nel 2019 il ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa statunitense (n. Madison 1954). Dotata di una solida preparazione classica, dopo le prime esperienze con i Ballets de Genève (1972-74) e nella compagnia di M. Cunningham (1976-81) [...] e Dafne , in collab. con il regista J. Ivory, 1997; Pinocchio, 1998) e il Festival internazionale di danza contemporanea della Biennale diVenezia (2004), fondando poi una nuova compagnia denominata Armitage Gone! Dance (2005). Tra le sue altre ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore messicano (n. Barcellona 1979). Nato casualmente in Spagna da famiglia messicana e trascorsa la gioventù a Guanajuato, in Messico, nel 2001 si è trasferito in Spagna, [...] premio come migliore regista al Festivaldi Cannes, e nel 2016 Leone d'argento alla 73a Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. Autore di opere dal ritmo intenso e trasgressivo, ambientate in contesti ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico italiano (Trevico 1931 - Roma 2016). Sceneggiatore dal 1954, autore di numerosi copioni per film comico-brillanti, ha esordito nella regia con Se permettete parliamo [...] , omaggio a Fellini presentato alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. Nel 2012 ha ricevuto il premio alla carriera del Festivaldi Torino. Nel 2014 gli è stata dedicata in Irpinia la prima mostra monografica ...
Leggi Tutto
Compositrice italiana (n. Avezzano 1947). Diplomatasi in pianoforte e in composizione al Conservatorio di S. Cecilia di Roma, ha frequentato poi il corso di perfezionamento in composizione all’Accademia [...] è stata consigliere della Biennale diVenezia dal 1993 al 1997 e direttore artistico del Teatro Lirico di Ascoli Piceno dal 1996 al 1999. Dal 1978 è direttore artistico del Festivaldi musica contemporanea "Nuovi spazi musicali" di Roma. Dal dicembre ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...