Attrice teatrale e cinematografica, nata a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 e morta a Roma il 23 marzo 1994. Assurse a notorietà internazionale per i film interpretati con la regia del [...] di Cabiria la M. ottenne anche il Premio come migliore attrice al Festivaldi Cannes.
Figlia di un violinista e di una maestra di cinema diVenezia del 1948, strappando un applauso a schermo acceso per la toccante scena di Senza pietà di Alberto ...
Leggi Tutto
Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] , tra cui il premio come miglior attore al Festivaldi Cannes del 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia del 1991.
Cresciuto a Torino, dove la ...
Leggi Tutto
BORGATTI, Giuseppe
Angela Mattera
Nato a Cento (Ferrara) il 17 marzo 1871, di condizione umilissima, per l'interessamento del marchese A. Plattis divenne allievo di A. Busi al liceo musicale di Bologna. [...] di varia fortuna sui teatri diVenezia, Cotignola di Romagna, Imola, Novara, Torino, Firenze e soprattutto al Teatro Dal Verme di al festival wagneriano e ricevette riconoscimenti assai lusinghieri. Cosima Wagner, che ebbe occasione di ascoltarlo a ...
Leggi Tutto
Kobayashi, Masaki
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Ōtaru (Hokkaido) il 4 febbraio 1916 e morto a Tokyo il 4 ottobre 1996. Profondamente segnato dall'esperienza della guerra, K. [...] (1964, Fantasmi) ‒ il Premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes, rispettivamente nel 1963 e nel 1965.
Dopo aver studiato , D. Desser, Austin 1994, pp. 241-62.
M.R. Novielli, Storia del cinema giapponese, Venezia 2001, pp. 147-49, 283-84. ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] coppia), presentato al Festivaldi Cannes con buon successo di critica. A partire di Damiano Damiani, F. Nietzsche in Al di là del bene e del male (1977) di Liliana Cavani, proprietario di un salone di auto d'epoca in Dimenticare Venezia (1979) di ...
Leggi Tutto
BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] i desideri dei personaggi), suscitò scandalo al Festivaldi Cannes del 1953, dove comunque si aggiudicò il spagnolo per il ritiro dell'opera dalla Mostra del cinema diVenezia. Meno convincenti risultano i film realizzati tra la fine degli ...
Leggi Tutto
Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] (Nenette e Boni), con cui ha vinto il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, silenzioso, scostante, attento ai corpi e ai loro rigorosa di Beau travail. Ha poi diretto Vendredi soir (2002), presentato alla Mostra del cinema diVenezia.
Nel ...
Leggi Tutto
Del Duca, Cino (propr. Pacifico)
Flavio De Bernardinis
Editore e produttore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Montedinove (Ascoli Piceno) il 25 luglio 1899 e morto a Milano il 24 maggio [...] migliore attore a Venezia assegnata a Jean Gabin. Ancora nel 1954 D. D. produs-se L'amante di Paride, peplum che consentirono ad Antonioni di portare a termine le travagliate riprese di L'avventura, trionfatore al Festivaldi Cannes, dove vinse ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] anche ambasciatrice della FAO per il 2000, membro della giuria del Festivaldi Cannes (1997) e Presidente della giuria del Festivaldi Berlino (2000) e della Mostra del cinema diVenezia (2002).
B. Chen, Young actress Gong Li, in "Chinese literature ...
Leggi Tutto
Giordana, Marco Tullio
Francesca Vatteroni
Regista cinematografico, nato a Milano il 1° ottobre 1950. Iscrivendosi fin dagli esordi nella tradizione del cinema d'ispirazione civile, ha affrontato temi [...] e dal pubblico e premiato con il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, incentrato sui rapporti tra terrorismo e del cinema diVenezia la medaglia del Senato della Repubblica. Il secondo, premiato a Venezia e con il David di Donatello per ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...