(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] plásticas en Cuba, L'Avana 1954; Catalogo della Biennale diVenezia 1966, Venezia 1966; AA. VV., Enciclopedia del arte en América, dei maestri, furono accolte con successo nei più importanti festival internazionali d'Europa e d'America tra gli anni ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] La ciudad y los perros (1985), tratto dal romanzo di Vargas Llosa e presentato al festivaldi Cannes 1985, La boca del lobo (1988) e ritratto di un ragazzo emigrato a Lima dalla campagna.
Bibl.: AA.VV., America latina: lo schermo conteso, Venezia 1981 ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...]
Oltre alla scuola di Scodra, che intrattiene rapporti con Venezia e Istanbul, l'altro importante centro di attività pittorica è cinematografia albanese ottiene risultati degni di nota, come il premio per la regia al festivaldi Cannes (1953) con la ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] edizioni della Biennale diVenezia (2012-15) dirette da Ivan Fedele suggeriscono una possibile definizione attuale di m. c , pp. 106-30).
Verso altre direzioni si muovono il festival MiTo Settembre Musica, in cui per volontà del direttore artistico ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] diVenezia del 2004.
La produzione asiatica: il grande successo internazionale del film di genere
Dopo l'imponente affermazione dei film di quindi si affaccia anche sui mercati occidentali. Il Festivaldi Cannes del 2004 ha consacrato Park Chan-wook, ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] premio internazionale assegnato al Festivaldi Angoulême al suo Appunti per una storia di guerra (pubblicato nel 2004 letterario del fumetto, a cura di A. Scarsella, Venezia 2012; Fumetto! 150 anni di storie italiane, a cura di G. Bono, M. Stefanelli ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Venezia come migliore opera prima, rivelandosi autore rigoroso e di spessore, in bilico tra humour nero – come dimostrerà più apertamente con il successivo Odgrobadogroba (Odgrobadogroba -Di tomba in tomba), in concorso al 23° Torino Film Festival ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] , restaurata nel 2010.
Il recente caso di ricostruzione di Maciste alpino (1916), di Giovanni Pastrone, restauro realizzato dalla Biennale diVenezia con la collaborazione del Museo nazionale del cinema di Torino e il laboratorio L’immagine ritrovata ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] difeso la Giovane Bosnia).
Srdjan Karanović, in concorso alla Mostra diVenezia con la favola postbellica Sjaj u ocima (2003, Sguardi d’ storia alla Romeo e Giulietta durante il celebre festival delle trombe di Guća. Si è dedicato all’horror con ...
Leggi Tutto
Danzare l’identità. Storia e memoria della danza. Sconfinamenti. Bibliografia
I linguaggi della d. contemporanea che possiamo osservare sulle scene internazionali sono molteplici e in continua trasformazione, [...] riproposto in spazi diversi tra cui la Turbine Hall della Tate Modern di Londra (2009), l’Arsenale diVenezia in occasione dell’VIII Festival internazionale di d. contemporanea diVenezia (2012) e, in una nuova versione, presso il Folkwang Museum ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...