(App. IV, I, p. 326)
Compositore italiano. Dopo essere stato direttore artistico della Fenice diVenezia negli anni 1975-76, dal 1979 al 1981 ha diretto come consulente artistico il Festival pucciniano [...] del Lago; dal 1980 tiene corsi di composizione e analisi alla Scuola musicale di Fiesole e dal 1988 è direttore artistico della sezione musicale della Biennale diVenezia. Collaboratore di alcune riviste culturali, nel 1982 ha pubblicato col titolo ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (anche teatrale e televisivo), nato a Bangalore (India) il 17 aprile 1923. Personalità fra le più rappresentative del free cinema inglese, si forma alla scuola documentaristica [...] christmas (1957), sul mercato di Covent Garden a Londra, primo premio alla Mostra diVenezia del film documentario. Applicando teatrale, If... (Se...), primo premio al Festivaldi Cannes: un pamphlet di tono scapigliato e "arrabbiato" a favore della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] McShine). Il padiglione degli S.U. alla Biennale diVenezia del 1984 potrebbe considerarsi come il riconoscimento ufficiale del direzione si sono potuti trovare sia nell'esposizione di arti visive al Festivaldi Spoleto del 1991 (Places with a past: ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di architettura diVenezia 1991, a cura di A. Cammara, Roma-Reggio 1991; AA.VV., MAPXN, catalogo della v Biennale di architettura diVenezia 1991, a cura di che ha vinto il Gran Premio della giuria al festivaldi Cannes 1994 e l'Oscar per il miglior ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] della Biennale (LIMB) diVenezia - comprende lavori di J. Dashow (Conditional assemblies di otto compositori di diversi paesi africani; nel 1995 a Würzburg, in Germania, il primo Festivaldi m. da camera africana, in cui furono presentati pezzi di ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] di attirare gli amici della musica di tutto il mondo: nel 1920 con un festival musicale viennese, nel 1924 con un festival spirituale di Vienna e dell'Austria rispetto alla Germania, qualcosa di simile alla posizione spirituale diVeneziadi fronte ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] 1954), di origine indiana e vincitore nel 1990 del premio per i giovani artisti della Biennale diVenezia; negando festival, in particolare dal Cheltenham Festival (1945), dedicato soprattutto alla musica inglese contemporanea, dall'Aldeburgh Festival ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] del Museo del Palazzo diVenezia sulla base di un discusso allestimento museografico dovuto festivaldi poesia di Ostia nelle quali l'avvenimento ufficiale diveniva soprattutto occasione di un più vasto e complessivo evento artistico, di ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] istituzioni sono sorte altrove (Festival International du film di Cannes, Festival Mondial des Beaux Arts et du film di Bruxelles, Festival International du film di Locarno, ecc.), la Mostra diVenezia cerca di caratterizzare la propria fisionomia e ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] . La Gaiscogne ha rappresentato l'A. alla XL Biennale diVenezia (1982) insieme al pittore P. Booth.
L'arte Ned Kelly di T. Richardson, Walkabout di N. Roeg, e Outback del canadese T. Kotcheff, scelto per rappresentare l'A. al festivaldi Cannes ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...