Andersson, Roy. – Regista svedese (n. Gothenburg 1943). Dopo aver iniziato la sua carriera girando cortometraggi amatoriali, nel 1970 dirige En kärlekshistoria (Una storia d'amore), candidato all’Orso [...] ’oro del Festivaldi Berlino dello stesso anno. Successivamente si è dedicato alla regia di spot pubblicitari e riflette sull’esistenza vince il Leone d’oro alla Mostra del cinema diVenezia dello stesso anno. Nel 2019 ha scritto e diretto Om det ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'università di Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] fantasia), si è aggiudicato il Gran premio della giuria al Festivaldi Berlino dello stesso anno. Con Doraibu mai kā (Drive My il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 80a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] ha raccontato eventi quali il Festivaldi Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festivaldi Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista francese (n. Mohammedia 1962). Dopo aver studiato presso l'Institut des hautes études cinématographiques, ha collaborato a lungo con L. Cantet, con cui ha tra l’altro scritto la [...] ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. Nel 2017 con 120 battements par minute, sulle battaglie del gruppo francese di attivisti di Act Up negli anni Novanta, ha vinto il Gran premio della giuria al Festivaldi Cannes e nel 2018 il ...
Leggi Tutto
Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] Festival ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura con Chronic del 2015. Dopo Las hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, concorrendovi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] .: Sulla costruzione delle città nella RDT, a cura di F. Stella, Venezia 1983; Abitare, 226 (luglio/agosto 1984; numero di nota. Un cinema capace di esprimere idee nuove comincia ad apparire nel 1962, quando al festivaldi Oberhausen una trentina di ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] i 23 più seguiti furono partite di calcio (la maggior concorrenza è rappresentata dal Festivaldi Sanremo, che raggiunse i 17 milioni dall'unità a oggi, Venezia 1999.
Divismo televisivo
di Peppino Ortoleva
L'apparizione di figure divistiche promosse o ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Biennale diVenezia 2012) e si sono impegnati nella costruzione di uno spazio per la convivialità e l’incontro di coloro che frequente partecipazione al Festivaldi Cannes.
Bibliografia: M.R. Novielli, Metamorfosi. Schegge di violenza nel nuovo ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] ; La Francia di Sarkozy, a cura di G. Baldini, M. Lazar, Bologna 2007; M. Lazar, S. Romano, La Francia in bilico, Venezia 2012; «Limes Kechiche sia Cantet hanno vinto la Palma d’oro al Festivaldi Cannes, rispettivamente nel 2013 e nel 2008. Nel 2012 ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] dimostrando una straordinaria capacità di sperimentazione e ricerca. Si sono moltiplicati festival, scuole e corsi dedicati d’oro alla carriera, premio della Mostra di arte cinematografica diVenezia 2014, attribuito a Frederick Wiseman, uno degli ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...