teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] in Grecia, Efeso e Priene in Asia Minore, Taormina e Siracusa nella Magna Grecia. Davanti alla skenè venne edizioni del Festivaldi Shiraz-Persepolis eccezionali spettacoli rispettivamente con Orghast e Persepolis. Orghast (I e II) di T. Hughes ...
Leggi Tutto
Raimondo Guarino
Il teatro del Rinascimento. – Prologhi. Ci sono prologhi in cielo e prologhi in scena, presagi visionari e antefatti concreti nel fenomeno, proprio della cultura italiana del Rinascimento, che è stato definito invenzione del teatro e che congiunge la nozione del t. antico ai mutamenti ... ...
Leggi Tutto
Mirella Schino
Il luogo dello spettacolo ‘al vivo’
Quando pensiamo al teatro, ci viene alla mente un tipo di spazio preciso: un luogo costruito apposta, composto da un palcoscenico sopraelevato, che ha di fronte i posti per gli spettatori e dietro – nascosti da qualche parte – i luoghi riservati agli ... ...
Leggi Tutto
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; lat. theatrum).
L'edificio del teatro.
Antichità. - Da Erodoto (VI, 21) a Luciano (De salt., 83) la parola ... ...
Leggi Tutto
Serie di manifestazioni e spettacoli, cinematografici, musicali, teatrali che hanno luogo periodicamente in determinate località, con rappresentazioni di particolare rilievo e con programmi aventi di solito [...] danza. Tra le prime ricordiamo il F. del Balletto di Nervi (1955). Tra le seconde, il F. dei Due Mondi di Spoleto e i f. d’Olanda, di Avignone, diTaormina Arte ecc. Tra i f. che si propongono di segnalare nuove opere coreografiche, il Jacob’s Pillow ...
Leggi Tutto
Compositore italiano (n. Roma 1957). Dopo aver frequentato il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Aldo Clementi, è stato tra i cofondatori di Spettro Sonoro, associazione dedita alla [...] Takte, 1998; Infundibili cronosinclastici, 2001; La primavera, 2004); musiche di scena (Lisistrata, 1998). Nel 2006 ha realizzato, su commissione del festivaldi Sinopoli diTaormina, lo spettacolo Aristaios, in collaborazione con Matteo D’Amico. Nel ...
Leggi Tutto
Drammaturgo (n. Addis Abeba 1939). Direttore del Teatro Struttura di Messina (1973-79), fondatore (1976) del Festival internazionale del teatro diTaormina. Fra le sue opere: Don Giovanni e il suo servo [...] tratto il romanzo omonimo, 2006), Agata, da cui ha tratto la sceneggiatura del film Il sole nero (regia di K. Zanussi, 2006), Amleto in prova (Festival dei Due Mondi, 2004) e, tra i testi più recenti, Per interposta persona (2017), Donna Brigantia e ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] Edimburgo, Londra, Amsterdam, nel 1977 al Festivaldi Nancy e al Festival d'Automne di Parigi; in Italia nel 1978). Nella nel settembre, a Taormina, aveva parlato del t. e del gelo con quel misto di sentimentalismo di maniera e di acre disincanto che ...
Leggi Tutto
La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] ) ha operato da vari anni Jia Ruskaia coi suoi "concerti di danza" nei centri classici diTaormina, Agrigento, Siracusa, Capri, ai Maggi musicali fiorentini o nei varî festival internazionali; coi suoi finissimi balletti alla Scala: Sacrificio ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] cronometro di 27,8 km a Bruxelles, è preceduto di 32″ soltanto da Rivière. I giorni successivi sono un festival per i in modo superbo a Potenza, staccando Bitossi di 2′48″. Domina la cronometro diTaormina, nella quale un esordiente, il suo compagno ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] di Siracusa, Segesta, Selinunte e Tindari al teatro greco-romano diTaormina all’anfiteatro romano didi notevole unicità. Il Festival dei due mondi di Spoleto, il Rossini opera festivaldi Pesaro, il Festivaldi Sant’Arcangelo dei Teatri, il Festival ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] Il film ottenne inoltre il Gran premio della critica al Festivaldi Locarno.
Ancora una volta il film venne accolto glacialmente , sospese nel silenzio metafisico, le feste aristocratiche diTaormina, dove tutti si cercano e si fuggono nello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il teatro greco
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro è uno dei centri della vita collettiva della polis greca, [...] che si svolgono nel mese di Posideone (tra dicembre e gennaio). Questi festival teatrali sono organizzati come vere nord dalle montagne, mentre dalla summa cavea del teatro diTaormina si gode di una vista mozzafiato sulla costa e sull’Etna.
Come ...
Leggi Tutto