Masini, Marco. – Cantautore italiano (n. Firenze 1964). Dopo aver collaborato alla realizzazione delle colonne sonore di vari film, ha raggiunto il successo nel 1990 quando ha vinto il FestivaldiSanremo [...] un secondo (2017) e Masini +1 30th anniversary (2020), che ne festeggia i trent'anni di carriera. La sua ultima partecipazione al FestivaldiSanremo risale al 2020, con il brano Il confronto. Nel 2022 ha pubblicato l'autobiografia L'altalena. La mia ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantautrice italiana Cecilia Cipressi (n. Roma 1977). Figlia di E. Cipri, nel 1996 ha vinto il FestivaldiSanremo (categoria giovani) con Non ci sto, singolo che ha anticipato l’uscita [...] dell’omonimo album d’esordio. Da allora S. ha inciso altri otto album, interpretando hit quali Se t’amo o no (2000), Se tu non sei con me (2002) e Aria (2003). Dopo aver collaborato con gruppi della scena ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Udine 1968). Ha iniziato la carriera nel gruppo Timoria; ne ha fatto parte fino al 1998 registrando con loro sette dischi. Nel 2000 ha debuttato come solista con l’omonimo Francesco [...] (2012), Tempo reale (2014), Scriverò il tuo nome (2016) e L'altra metà (2019). Nel 2018 è stato coach del talent show The Voice of Italy. Del 2024 è la sua ultima partecipazione al FestivaldiSanremo con il brano Pazzo di te in coppia con Nek. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantautrice italiana Carla Bissi (n. Forlì 1954). Ha iniziato a cantare ancora adolescente, partecipando a diverse manifestazioni canore quali il Festival Internazionale dei Ragazzi e [...] degli anni Ottanta ha ottenuto una certa popolarità con Il vento caldo dell’estate (1980), per poi vincere il FestivaldiSanremo con Per Elisa; il brano ha rappresentato l’apice della collaborazione con F. Battiato. In seguito A. ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Napoli 1967). Dopo aver acquisito una certa notorietà nel napoletano come pianista di M. Merola (con cui ha scritto Cient’anne), nel 1992 ha pubblicato il primo album, Lasciatemi [...] il pubblico nazionale nel 2000 partecipando al FestivaldiSanremo con Non dirgli mai. Da allora Buongiorno (2020) e Fra (2024). Nel 2017 ha condotto su Rai Due il programma di cabaret Made in Sud, e nel 2019 è stato coach del talent show The Voice ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Roma 1998). Figlio di A. Gassmann, cantante, autore e chitarrista, ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia. Nel 2018 ha partecipato al talent show X Factor, arrivando alla [...] . Nel 2020 ha vinto con il brano Vai bene così il FestivaldiSanremo nella categoria Nuove proposte e ha pubblicato l’album Strike. Nel 2023 è tornato a partecipare al FestivaldiSanremo con il brano Terzo cuore e ha pubblicato il secondo album La ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Michela Scommegna (n. Zapponeta, Foggia, 1940). Dopo le prime esibizioni nei locali di Milano, ha conquistato la notorietà con i singoli Il mondo è grigio il mondo è [...] La prima cosa bella e Vagabondo (entrambi del 1970). La consacrazione è arrivata poco dopo grazie alla vittoria di due edizioni consecutive del FestivaldiSanremo con Il cuore è uno zingaro (1971, in duetto con Nada) e I giorni dell’arcobaleno (1972 ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (Sant’Agata Bolognese, Bologna, 1919 – Milano 2011). Dopo le prime esperienze come cantante negli spettacoli organizzati per l’Esercito (durante la seconda guerra mondiale), nel 1942 [...] notorietà. All’inizio degli anni Cinquanta si è imposta nel panorama musicale italiano con brani quali Grazie dei fiori (1951, vincitore del primo FestivaldiSanremo), Vola colomba e Papaveri e papere (1952, rispettivamente primo e secondo posto al ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Emanuela Trane, cantautrice italiana (n. Galatina, Lecce, 1977). Vincitrice del FestivaldiSanremo 2003 con il brano Siamo tutti là fuori (categoria Proposte), nel 2005 ha vinto il reality [...] . ha all’attivo sette album, l’ultimo Evoluzione della specie2 (2012, riedizione di Evoluzione della specie, 2011). Nel 2012 ha nuovamente partecipato al FestivaldiSanremo con Ci vediamo a casa, brano facente parte della colonna sonora dell’omonimo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore e rapper Giovanni Luca Picariello (n. Avellino 1982). Artista molto apprezzato da pubblico, critica e colleghi per il suo hip-hop impegnato, avvicinatosi al mondo del conscious [...] vol. 2 (2012), Orchidee (2014), Mezzanotte (2017), Scritto nelle stelle (2020), E vissero feriti e contenti (2021), Una cosetta così (2025). Nel 2019 ha partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Rose viola e nel 2021 con Momento perfetto. ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....