Cantautore italiano (Tripoli 1938 - Roma 2013). Celebre anche per lo stile di vita sregolato (che gli ha causato qualche problema con la giustizia in gioventù), è stato autore di alcune tra le canzoni [...] della musica italiana; ha firmato Minuetto di M. Martini (1973), Un grande amore e niente più di P. Di Capri (1973, brano vincitore al FestivaldiSanremo) e l’album di Mina Amanti di valore (1974). Interprete e autore di brani quali Tutto il resto è ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante italiana Marina Restuccia (n. Roma 1969). Dopo aver ottenuto una certa notorietà all’estero (con lo pseudonimo di Jamie Dee), nel 1995 ha pubblicato il primo album in italiano [...] (l’omonimo Marina Rei) e un anno più tardi ha raggiunto il grande pubblico partecipando al FestivaldiSanremo (con Al di là di questi anni, Premio della critica); la consacrazione è arrivata nel 1997 grazie al brano Primavera. Tra gli interpreti più ...
Leggi Tutto
Fragola, Lorenzo. – Cantautore italiano (n. Catania 1995). Sin da giovanissimo ha imparato a cantare, a suonare la chitarra e il pianoforte, divenuto famoso dopo aver vinto l'ottava edizione del talent [...] 1995, che ha debuttato alla prima posizione nella classifica italiana degli album. Nel 2016 è tornato a partecipare al FestivaldiSanremo con il singolo Infinite volte e ha pubblicato il secondo album Zero Gravity, al quale ha fatto seguito nel ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della cantautrice italiana Roberta Mogliotti (n. Rocchetta Tanaro, Asti, 1967). Diplomata in violino al Conservatorio di Alessandria, direttrice d’orchestra, polistrumentista, autrice specie [...] a varie collaborazioni con E. Finardi, Mango, R. Vecchioni, Ron e soprattutto E. Ruggeri. Ha partecipato per varie edizioni al FestivaldiSanremo sia da solista che in coppia con Ruggeri e ha più volte diretto l’orchestra. Nel 2018 ha ricevuto l ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Valeggio sul Mincio, Verona, 1954). Dopo diversi anni di gavetta, nel 1986 ha raggiunto la notorietà con il brano Easy lady, imponendosi nel panorama dance italiano ma anche internazionale; [...] mercato italiano e scalare le classifiche nazionali con canzoni pop quali Gente come noi (1995, terzo posto al FestivaldiSanremo), Indivisibili (1997) e Domani (2000). Il suo ultimo album è Four (2012), cantato interamente in lingua inglese. Nel ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da Biggie Bash (Angelo Rogoli), Payà (Paolo Pagano), Blazon (Angelo Cisternino), Mr. Ketra (Fabio Clemente), che ha unito al genere reggae elementi soul e hip hop. Formatosi [...] collaborazioni si ricordano quelle con gli artisti A. Amoroso, J-Ax, Fabri Fibra e L. Bertè. Nel 2019 ha partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Per un milione, mentre è del 2021 il singolo Mohicani, realizzato in collaborazione con Baby K. ...
Leggi Tutto
Gruppo indie rock italiano formato da R. Zanotti, N. Buttafuoco, L. Pasini, S. Pagani, M. Locati, E. Biffi. Formatosi nel 2010, il gruppo ha all’attivo quattro album: Il re è nudo (2014), Diamo un calcio [...] 'hype (2019). Nel 2019 i singoli Irene e Verdura hanno conquistato il Disco d'oro. Nel 2020 hanno partecipato al FestivaldiSanremo con il brano Ringo Starr, classificandosi al terzo posto; è dello stesso anno l'album Ahia!, che ripropone il titolo ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Milano 1963). Dopo aver partecipato al FestivaldiSanremo (sezione Giovani, 1988), nel 1992 ha scalato le classifiche con il singolo Liberatemi (il primo a garantirgli la notorietà). [...] A. ha all’attivo diversi album (tra cui Inaspettata, 2010; nel 2011 è uscito Colosseo, registrazione del concerto in base acustica tenuto, appunto, nell’Anfiteatro Flavio) e tra le sue canzoni annovera ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Catania 1957). Nei primi anni Ottanta è stato uno dei protagonisti della scena musicale catanese come chitarrista e voce dei Denovo (gruppo new wave di cui faceva parte anche M. [...] lavori ha conquistato la critica per poi arrivare al grande pubblico anche grazie a collaborazioni illustri: da P. Pravo ai conterranei C. Consoli e F. Battiato (con M. al FestivaldiSanremo 2011 in L’alieno). Nel 2011 è uscito l’album L’alieno. ...
Leggi Tutto
Cantante e produttrice discografica italiana (n. Modena 1946). Dopo la partecipazione al Festivaldi Castrocaro, giovanissima ha pubblicato il primo singolo (Ti telefono tutte le sere), ma è entrata nella [...] ci sto più (1968). A partire dagli anni Settanta C. ha accantonato l’attività di cantante (e attrice) per dedicarsi a quella di produttrice, scoprendo talenti quali A. Bocelli, Elisa, Negramaro e R. Gualazzi (vincitore del FestivaldiSanremo 2011). ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....