• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [200]
Musica [171]
Comunicazione [32]
Cinema [22]
Teatro [6]
Musica leggera e jazz [6]
Lingua [5]
Letteratura [4]
Mass-media [2]
Sport [4]

Bèrtoli, Pierangelo

Enciclopedia on line

Bèrtoli, Pierangelo Cantante e autore italiano (Sassuolo 1942 - Modena 2002). Spesso impegnato su temi di interesse sociale e politico, ha pubblicato il primo album Eppure soffia nel 1976, seguito da Il centro del fiume (1977) [...] Sedia elettrica (1989). Nel 1991 si è presentato al Festival di Sanremo con il brano Desemparados/Spunta la luna dal monte, oro (1992), Gli anni miei (1993), Una voce tra due fuochi (1995), Angoli di vita (1998), Trecentouno guerre fa (2002). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TAZENDA

Piombi, Daniele

Enciclopedia on line

Piombi, Daniele Conduttore televisivo italiano (San Pietro in Casale, Bologna, 1933 - Milano 2017). Tra i presentatori più noti e amati della televisione italiana, dotato di eleganza, sobrietà e autoironia, studente di [...] legato a molte delle manifestazioni canore più note in Italia, dal Cantagiro, a Un Disco per l’Estate, al Festival di Sanremo. Ha condotto dal 1961 il Premio regia televisiva, manifestazione che attribuisce i cosiddetti Oscar TV, da lui stesso ideato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO IN CASALE – FESTIVAL DI SANREMO – BOLOGNA – ITALIA

Zarrillo, Michele

Enciclopedia on line

Zarrillo, Michele Cantautore e musicista italiano (n. Roma 1957). Dopo la vittoria al Festival di Castrocaro (1979) e la pubblicazione di alcuni 45 giri, ha conquistato pubblico e critica tra gli anni Ottanta e Novanta, [...] ). A cinque anni dall’uscita del disco L’alfabeto degli amanti (2006), nel 2011 Z. ha pubblicato Unici al mondo e nel 2017 Vivere e rinascere. La sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo risale al 2020, con il brano Nell’estasi o nel fango. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROMA

Tatangelo, Anna

Enciclopedia on line

Tatangelo, Anna Tatangelo, Anna. - Cantante italiana (n. Sora, Frosinone, 1987). Ha iniziato da giovanissima la sua carriera partecipando a manifestazioni e concorsi musicali e nel 2002 ha vinto il Festival di Sanremo [...] Doppiamente fragile. Da allora ha partecipato al Festival altre sette volte, l’ultima delle quali nel 2019 con il brano Le nostre anime di notte. Ha all’attivo sette album:  Attimo x attimo (2003), Ragazza di periferia (2005), Mai dire mai (2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALENT SHOW – FROSINONE – ANIME – SORA

Nava, Mariella

Enciclopedia on line

Cantautrice italiana (n. Taranto 1960). Ha iniziato a farsi apprezzare come autrice (sua Questi figli, interpretata da G. Morandi), per poi debuttare sul palco del Festival di Sanremo con Fai piano (1987). [...] Con il primo 33 giri (Per paura o per amore, 1988) ha ottenuto la Targa Tengo per la migliore opera prima. Da allora ha scritto per R. Zero (con cui si è spesso esibita in duetto), Mietta, O. Vanoni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MIETTA – SYRIA – TARGA

Ron

Enciclopedia on line

Ron Cantautore italiano (n. Dorno, Pavia, 1953). Giovanissimo, ha iniziato a mettere a frutto il suo talento partecipando a diversi concorsi canori e attirando l’attenzione dei discografici. A sedici anni [...] sul palco del Festival di Sanremo in coppia con Nada, anche se i primi grandi successi sono arrivati solo nel 1980 con l’album Una città per cantare (testi scritti a quattro mani con L. Dalla). Da allora R. ha occupato un posto di primo piano nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROSALINO CELLAMARE

Nigiotti, Enrico

Enciclopedia on line

Cantautore italiano (n. Livorno 1987). Appassionato di blues, nel 2009 ha partecipato al talent show Amici di Maria De Filippi e l’anno successivo ha pubblicato il suo primo e omonimo album. Ha preso parte [...] che porta lo stesso nome della canzone. Nel 2017 è stato concorrente di X Factor e l’anno successivo ha pubblicato il terzo album Cenerentola. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Nonno Hollywood  e nel 2020 con Baciami adesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENERENTOLA – TALENT SHOW – HOLLYWOOD – LIVORNO

Consoli, Carmen

Enciclopedia on line

Consoli, Carmen Cantautrice italiana (n. Catania 1974). Avvicinatasi alla musica fin da giovanissima, esordì nel 1990 con la cover band Moon dog’s party. Nel 1996 uscì il suo primo album, Due parole, che conteneva il [...] brano Amore di plastica che, presentato al Festival di Sanremo di quell’anno, la fece conoscere al grande pubblico. A esso sono seguiti gli album Confusa e felice (1997); Mediamente isterica (1998); Stato di necessità (2000); L’eccezione (2002); Eva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO

Angi, Giordana

Enciclopedia on line

Cantautrice italiana di origine francese (n. Vannes 1994). Ha studiato chitarra, pianoforte e canto jazz. Nel 2012 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Incognita poesia. [...] show Amici, vincendo il premio della critica TIM, ed è stata coach di Amici Celebrities. Nello stesso anno ha pubblicato l’album Voglio essere tua. Nel 2020 ha partecipato al Festival di Sanremo 2020 con il brano Come mia madre e l'anno successivo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALENT SHOW – PIANOFORTE – CHITARRA – JAZZ

Sampò, Enza

Enciclopedia on line

Sampò, Enza Conduttrice televisiva italiana (n. Torino 1939). Giovanissima, ha esordito nella televisione italiana in un ruolo inedito per una donna: né valletta, né annunciatrice, S. ha iniziato dalla conduzione. [...] Dapprima in Anni verdi (1957), poi in trasmissioni di vario genere quali Il circolo dei castori (1958), Campanile sera (1959), il Festival di Sanremo (1960) e Cordialmente (1964-69); all’inizio degli anni Settanta ha fatto parte della redazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 30
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali