• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
398 risultati
Tutti i risultati [609]
Biografie [398]
Cinema [504]
Teatro [63]
Film [51]
Cinematografie nazionali [32]
Letteratura [18]
Musica [16]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [13]
Arti visive [11]
Comunicazione [9]

Kawase, Naomi

Enciclopedia on line

Kawase, Naomi Regista e sceneggiatrice cinematografica giapponese (n. Nara 1969). Ha studiato fotografia alla Ōsaka School of Photography, per poi esordire alla regia con i documentari Ni tsutsumarete (1992, Embracing) [...] d’eccellenza). Nel 1997 K. ha girato il suo primo lungometraggio (Moe no Suzaku), vincendo la Caméra d’or al 50º Festival di Cannes; da allora ha diretto e sceneggiato Hotaru (2000, Premio FIPRESCI e premio CICAE), Mogari no mori (2007, The mourning ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ŌSAKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kawase, Naomi (1)
Mostra Tutti

Lem, Stanisław

Enciclopedia on line

Lem, Stanisław Saggista e scrittore polacco (Leopoli 1921 - Cracovia 2006). Studioso di psicologia e di filosofia della scienza, si affermò come saggista (Dialogi, 1957; Summa technologiae, 1964; Fantastyka i futurologia [...] più celebre è probabilmente Solaris (1961), dal quale il regista A. Tarkovskij trasse il film omonimo (1972) premiato al Festival di Cannes, che fece conoscere L. in tutta Europa. Nel 2002 il regista S. Soderberg ne ha realizzato un nuovo adattamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA – ASTRONAUTI – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lem, Stanisław (1)
Mostra Tutti

Bouchareb, Rachid

Enciclopedia on line

Bouchareb, Rachid Regista francese di origine algerina (n. 1953). Le sue opere sono fortemente evocative degli anni del colonialismo francese e ripercorrono in modo drammatico e senza retorica le differenze culturali tra [...] come miglior film straniero. B. ha ricevuto numerosi riconoscimenti di critica e di pubblico, tra i quali il premio collettivo assegnato dalla giuria del Festival di Cannes agli attori di Indigènes. Tra le sue opere successive vanno segnalati i film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – BÂTON ROUGE

Hamaguchi, Ryūsuke

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'università di Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] dello stesso anno. Con Doraibu mai kā (Drive My Car, 2021) è stato insignito del premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes e nel 2022 ha vinto il Premio Oscar come miglior film straniero. Del 2023 è Aku wa sonzai shinai (Il male non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR

Mollica, Vincenzo

Enciclopedia on line

Mollica, Vincenzo Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] ha raccontato eventi quali il Festival di Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI SANREMO – FESTIVAL DI CANNES – ACADEMY AWARDS – FORMÌGINE

Coppola, Sofia

Enciclopedia on line

Coppola, Sofia Coppola, Sofia. – Regista, sceneggiatrice e attrice cinematografica statunitense (n. New York, 1971). Figlia del regista e produttore cinematografico F.F. Coppola, è comparsa come attrice in alcuni film [...] in translation (2003), Maria Antonietta (2006), Somewhere (2010), The bling ring (2013), A very Murray Christmas (2015), The beguiled (2017, con cui ha vinto il premio alla miglior regia al Festival di Cannes), On the rocks (2020) e Priscilla (2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: F.F. COPPOLA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coppola, Sofia (1)
Mostra Tutti

Akin, Fatih

Enciclopedia on line

Akin, Fatih Akin, Fatih. – Regista cinematografico e sceneggiatore tedesco (n. Amburgo 1973). Figlio di genitori turchi immigrati, ha raggiunto la notorietà nel 2004 con il film La sposa turca, premiato con l’Orso [...] Crossing the bridge. The sounds of Istanbul (2005); ha girato Ai confini del paradiso (2006), Palma d’oro per la sceneggiatura al Festival di Cannes, Soul Kitchen (2009), insignito del Leone d’argento, Gran premio della giuria alla Mostra del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akin, Fatih (1)
Mostra Tutti

Östlund, Ruben

Enciclopedia on line

Östlund, Ruben Regista svedese (n. Styrsö, Göteborg, 1974). Laureato alla scuola di cinema di Göteborg, co-fondatore della casa di produzione Plattform Produktion, che produce i suoi film, ha iniziato la sua carriera [...] (2011) e Force majeure (2014), con il quale ha raccolto un discreto successo. Nel 2017 ha vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes con il film brillante The Square, mentre è del 2022 la regia della pellicola The triangle of sadness, Palma d’oro al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GÖTEBORG

Campillo, Robin

Enciclopedia on line

Campillo, Robin Sceneggiatore e regista francese (n. Mohammedia 1962). Dopo aver studiato presso l'Institut des hautes études cinématographiques, ha collaborato a lungo con L. Cantet, con cui ha tra l’altro scritto la [...] internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2017 con 120 battements par minute, sulle battaglie del gruppo francese di attivisti di Act Up negli anni Novanta, ha vinto il Gran premio della giuria al Festival di Cannes e nel 2018 il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PREMIO CÉSAR

Jones, Caleb Landry

Enciclopedia on line

Attore statunitense (n. Garland  1989). Attore carismatico, ha esordito sul grande schermo nel 2007 apparendo nel film Premio Oscar dei fratelli Coen No Country For Old Men. J. ha anche recitato per la [...] Out (2017), Three Billboards Outside Ebbing, Missouri  (2017), The Dead Don't Die (2019), Dogman (2023), Harvest (2024). Nel 2021 per il suo ruolo in Nitram è stato insignito del premio come miglior attore alla 74a edizione del Festival di Cannes. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR – MISSOURI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 40
Vocabolario
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali