Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] premiato con l'Orso d'argento (1996) al Festivaldi Berlino per Dead man walking (1995; Dead man walk-ing ‒ Condannato a morte) di Tim Robbins e con il premio per la migliore interpretazione al FestivaldiCannes per She's so lovely (1997; She's ...
Leggi Tutto
Skolimowski, Jerzy
Daniele Dottorini
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, nato a Łódź il 5 maggio 1938. Nel contesto delle cinematografie dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, [...] arricchire le forme cinematografiche. Con Le départ (1967; Il vergine) ha ottenuto l'Orso d'oro al Festivaldi Berlino, mentre al FestivaldiCannes si è aggiudicato il Gran premio speciale della giuria con The shout (1978; L'australiano) e il premio ...
Leggi Tutto
Ichikawa, Kon
Dario Tomasi
Regista giapponese nato a Ujiyamada il 20 novembre 1915. Appartenente alla generazione dei registi che hanno iniziato l'attività nel secondo dopoguerra, I. si è distinto da [...] menzione speciale. Nel 1960 con Kagi (1959, La chiave) vinse al FestivaldiCannes il Premio speciale della giuria.
Appassionato di disegno, dopo aver studiato presso un istituto tecnico di Osaka, I. entrò negli studi della compagnia JO che, nel 1938 ...
Leggi Tutto
Signoret, Simone
Italo Moscati
Nome d'arte di Simone Kaminker, attrice cinematografica francese, nata a Wiesbaden (Germania) il 25 marzo 1921 e morta ad Autheuil-Authouillet (Eure) il 30 settembre 1985. [...] . Vincitrice nel 1959 del premio Oscar e di quello come migliore attrice al FestivaldiCannes per Room at the top (1958; La strada dei quartieri alti) di Jack Clayton, ottenne l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino nel 1971 per Le chat (Le chat ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] e popolarità con il film The piano (1993; Lezioni di piano) di Jane Campion, grazie al quale ha vinto il premio per la migliore interpretazione femminile al FestivaldiCannes nel 1993 e l'Oscar come migliore attrice protagonista nel 1994, portando ...
Leggi Tutto
Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] dimensione magica. Dopo Fábula da bella palomera (1987) è stato autore di Kuarup (1988), presentato in concorso al FestivaldiCannes dell'anno successivo, tratto dal romanzo di A. Callado e uno dei più significativi sforzi produttivi del cinema ...
Leggi Tutto
Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando)
Marco Pistoia
Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] tipo (romantici, avventurosi, melodrammatici, brillanti). Ricevette il premio come migliore attore al FestivaldiCannes per Elisa, vida mía (1977; Elisa, vida mia) diretto da Carlos Saura.Proveniva da una famiglia dell'alta borghesia; il padre ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] con Ingrid Thulin e lo stesso Nykvist ‒ En och en (1978; Noi due, una coppia), presentato al FestivaldiCannes con buon successo di critica. A partire dalla seconda metà degli anni Settanta l'attore svedese venne notato da molti registi europei ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] , nel 1977 per All the President's men (1976; Tutti gli uomini del presidente) di Alan J. Pakula e nel 1978 per Julia (1977; Giulia) di Fred Zinnemann. Al FestivaldiCannes per Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] evil dead. Il film, girato con un basso budget, venne presentato al FestivaldiCannes, suscitando grande interesse per il connubio tra orrore sanguinolento e tono farsesco, per le acrobazie della macchina da presa e gli effetti speciali realizzati ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....