Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, [...] , 1992), The firm (Il socio, 1993) ha dimostrato di sapersi adattare ai generi cinematografici più diversi. Ha poi interpretato : Impossible - Dead Reckoning Part one (2023). Nel 2022 ha ricevuto la Palma d'oro alla carriera al FestivaldiCannes. ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] Incompresa, 2014) e documentari (Abel/Asia, 1998, sulla vita del regista A. Ferrara), e ha fatto parte della giuria del FestivaldiCannes (2009). Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album Total Entropy e nel 2015 è stata giudice del talent show ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Compiuti studi filosofici, ha iniziato a dedicarsi alla critica cinematografica. Apprendendo l’arte da autodidatta e osservatore del lavoro altrui, ha [...] (2009), con la quale ha vinto il premio della giuria, Stoker (2013), The Handmaiden, in concorso alla 69° edizione del FestivaldiCannes (2016) e premiato nel 2018 con il BAFTA per il miglior film straniero, e Heojil kyolshim, in concorso alla 75 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] Premio Oscar come miglior attore protagonista. Nel 2014 è stato il protagonista del film di fantascienza di C. Nolan Interstellar, nel 2015 del film presentato in concorso al FestivaldiCannes The sea of trees (La foresta dei sogni, 2016), nel 2016 ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] con L'homme blessé (1983) e La reine Margot (1994), per il quale ha vinto il premio della Giuria del FestivaldiCannes. Nel 2001 ha vinto a Berlino l'Orso d'oro con Intimacy (Nell'intimità), tratto dal romanzo omonimo dello scrittore britannico ...
Leggi Tutto
Cognetti, Paolo. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Dopo aver studiato Matematica, si è diplomato in Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema di Milano e ha fondato una casa di produzione indipendente, [...] F. Van Groeningen e C. Vandermeersch nel 2022 hanno tratto l'omonimo film, Premio della giuria al FestivaldiCannes dello stesso anno e David di Donatello come miglior film nel 2023) e Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya (2018); curatore ...
Leggi Tutto
Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] nuova amica, 2015), Frantz (2016, in concorso alla 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), L'amant double (2017, in concorso al 70° FestivaldiCannes; Doppio amore, 2018), Grâce à dieu (2019, che si è aggiudicato il Gran premio ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. New Brunswick, New Jersey, 1944), figlio di Kirk. Già produttore, si affermò rapidamente come attore comico e drammatico in film di successo quali The China syndrome [...] inoltre citate quelle in: It runs in the family (Vizio di famiglia, 2003); The sentinel (2006); King of California Golden Globe 2019 come miglior attore in una serie tv comedy). Nel 2023 ha ricevuto la Palma d'oro alla carriera al FestivaldiCannes. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico francese (n. Parigi 1955). È stato sceneggiatore e regista di alcuni cortometraggi alla fine degli anni Settanta prima di diventare membro della redazione dei Cahiers du [...] ), Boarding-gate (2007), L'heure d'été (2008), Après mai (2012), di cui ha curato anche la sceneggiatura, Personal shopper (2016, premio per il miglior regista al FestivaldiCannes ex aequo con C. Mungiu), Doubles vies (Il gioco delle coppie, 2018 ...
Leggi Tutto
Regista e attivista iraniano per i diritti umani (n. Shiraz 1972). Dopo aver studiato sociologia all'Università di Shiraz e la formazione in montaggio cinematografico nell'ateneo di Teheran, ha debuttato [...] ferro, 2005), il documentario Baad-e-daboor (2008) e Keshtzar haye sepid (Le bianche distese, 2009). Pluripremiato al FestivaldiCannes (migliore regia nella sezione Un certain regard per le pellicole Be omid e didar, Goodbye, 2011, e Lerd, A man of ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....