Sanda, Dominique
Gabriella Nisticò
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi l'11 marzo 1948. Donna di grande fascino, ha interpretato sul grande schermo personaggi ambigui, inquietanti e misteriosi, [...] europea che ha raggiunto il suo maggiore successo negli anni Settanta. È stata premiata nel 1976 al FestivaldiCannes come migliore attrice per il film L'eredità Ferramonti diretto da Mauro Bolognini.
Cresciuta in una famiglia dell'alta borghesia ...
Leggi Tutto
Blier, Bertrand
Riccardo Martelli
Scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Boulogne-Billancourt (Seine) il 13 marzo 1939. Ha offerto nel tempo una produzione di diseguale [...] film straniero nel 1979 per Préparez vos mouchoirs (1978; Preparate i fazzoletti), il Gran premio speciale della giuria al FestivaldiCannes e tre César per Trop belle pour toi (1989; Troppo bella per te!).
Crebbe nell'ambiente del cinema: erano ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] Benton, film che le hanno valso due Oscar, due Golden Globe e, il primo, anche il premio come migliore attrice al FestivaldiCannes.Figlia d'arte (la madre, Margaret Field, e il patrigno, Jock Mahoney, erano entrambi attori), la F. seguì i corsi ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] riconoscimenti, tra cui il premio del Congrès du film documentaire del 1943 con Le tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al FestivaldiCannes del 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Blair, Betsy
Francesco Costa
Nome d'arte di Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] anche nevrotici o fortemente disturbati. Nel 1955 ha ottenuto un riconoscimento al FestivaldiCannes per la sua interpretazione nel film Marty (Marty, vita di un timido) di Delbert Mann, per la quale ha ottenuto anche una nomination all'Oscar come ...
Leggi Tutto
Gastoni, Lisa
Stefano Masi
Attrice teatrale e cinematografica, nata ad Alassio (Savona) il 28 luglio 1935. Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta ha impersonato un modello di [...] e dell'iniziale sfiducia dei distributori, Grazie, zia fu presentato al FestivaldiCannes con grande successo di critica e di pubblico, trasformandosi (anche per le polemiche suscitate dalle scene di nudo) in un potente vehicle per l'attrice ...
Leggi Tutto
Kanevskij, Vitalij Evgenevič
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico russo, nato a Sučan (Siberia) il 4 settembre 1935. È uno dei talenti più originali emersi nel periodo della fine dell'URSS. Apparso [...] ; Una vita indipendente), che ha ricevuto il Prix du jury al FestivaldiCannes nel 1992. Cresciuto nell'estremo Oriente sovietico, nella città natale vicino Vladivostok, di cui avrebbe offerto un agghiacciante ritratto nel primo film, studiò cinema ...
Leggi Tutto
Miranda, Isa
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Ines Isabella Sampietro, attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 5 luglio 1909 e morta a Roma l'8 luglio 1982. Celebre diva del cinema italiano [...] Ophuls, Mario Soldati, Renato Castellani. Nel 1949 venne premiata al FestivaldiCannes come migliore interprete femminile per Au-delà des grilles (Le mura di Malapaga) di René Clément.
Dopo un'umile adolescenza (lavorò come commessa, dattilografa ...
Leggi Tutto
Miller, Claude
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] Nel 1998, con La classe de neige, ha vinto il premio della giuria al FestivaldiCannes.
Diplomatosi all'Institut des hautes études cinématographiques nel 1963, lavorò in qualità di assistente, per Jacques Demy e Jean-Luc Godard, e come attore per lo ...
Leggi Tutto
Hasegawa, Kazuo
Dario Tomasi
Attore cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 27 febbraio 1908 e morto a To-kyo il 6 aprile 1984. Interprete dallo stile elegante e discreto, fu per trent'anni, dalla [...] 'inferno), primo jidaigeki a colori, vincitore della Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 1954. Nello stesso anno interpretò il ruolo di Mohei, un modesto impiegato che si innamora di una donna dell'aristocrazia, in uno degli ultimi grandi jidaigeki ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....