Regista thailandese (n. Bangkok 1970). Laureato in architettura, ha poi studiato cinema a Chicago alla School of the Art Institute. Il suo stile è connotato in direzione dell’intreccio tra realismo, impregnato [...] Un certain renard e per Sud pralad (2004; Tropical malady) ha ricevuto il Premio Speciale della giuria al FestivaldiCannes. È tornato a vincere al FestivaldiCannes nel 2010 la Palma d’oro con Loog Boonme raleuk chaat e nel 2021 il Premio della ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo francese (n. New York 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] , con Toutes les nuits. Negli anni Duemila ha diretto pellicole quali Le monde vivant (2003, selezionato al FestivaldiCannes), Les signes (2006) e A religiosa portuguesa (2009). Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La ...
Leggi Tutto
Munzi, Francesco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1969). Laureatosi in Scienze Politiche, si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il suo primo lungometraggio Saimir, [...] , tra cui il Nastro d'argento al miglior regista esordiente. Del 2008 è Il resto della notte, presentato nella Quinzaine des Réalisateurs del FestivaldiCannes, del 2014 il film Anime nere, in concorso alla 71a edizione della Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] ); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of America Award. Nel 2011 ha diretto Moneyball (L’arte di vincere) e nel 2014 Foxcatcher, con cui ha vinto il premio come miglior regista al FestivaldiCannes dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Seidl, Ulrich. - Regista cinematografico austriaco (n. Vienna 1952). Già piuttosto noto grazie ai suoi documentari, nel 2001 ha raggiunto la fama mondiale con Hundstage (Canicola); il lungometraggio gli [...] è valso il Gran premio della giuria alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Dopo aver diretto Import/Export (2007, selezionato al FestivaldiCannes), nel 2012 ha presentato Paradies: Glaube a Venezia, ottenendo il secondo Gran ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1959). Ultimati gli studi alla University of Southern California, ha scritto per la rivista LA Weekly e ha iniziato a lavorare come [...] cult generazionale. Il suo è un cinema indipendente, pioniere della cosiddetta queer new wave. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano il drammatico Mysterious skin (2004) e la commedia Kaboom (2010, vincitrice della Queer Palm al FestivaldiCannes). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista e sceneggiatore cinematografico francese Alexandre Dupont (n. Parigi 1960). Dopo il cortometraggio Strangulation blues (1980), ha esordito nel lungometraggio con Boy meets girl [...] attore è apparso in King Lear (1987), The house (1997) e Process (2004). Nel 2008 ha diretto un episodio del film Tokyo!, mentre nel 2012 ha presentato al FestivaldiCannes Holy Motors e nel 2021 Annette, che ha vinto il premio per la miglior regia. ...
Leggi Tutto
Regista danese (n. (Copenaghen 1969). Dopo essersi laureato alla Scuola nazionale di cinema danese, è stato tra i fondatori di Dogma 95. Con il suo secondo lungometraggio Festen nel 1998 ha ricevuto il [...] premio della giuria al FestivaldiCannes. Tra gli altri film di rilievo diretti da V. si ricordano: It's all about love (Le forze del destino, 2003), En mand kommer hjem (Riunione di famiglia, 2007), Submarino (2010), Jagten (Il sospetto, 2012), Far ...
Leggi Tutto
, Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Manchester 1984). Diplomata alla LAMDA (London Academy of Music and Dramatic Art), ha recitato in diverse serie televisive la più famosa delle [...] ! (2016). Nel 2011 ha ricevuto il premio come migliore attrice al London Independent Film Festival. Tra i film da ricordare: The Calling (2009), Daphne (2017), Little Joe (2019, con cui ha vinto il premio come miglior attrice al FestivaldiCannes). ...
Leggi Tutto
Attrice romena (n. Iași 1978). Dopo essersi laureata in Lingue presso l’Università di Iași, ha studiato recitazione per poi unirsi alla compagnia teatrale di Sibiu (Transilvania); nel corso degli anni, [...] nel cinema con la pellicola Dupa dealuri (Beyond the hills) del regista e sceneggiatore romeno C. Mungiu; presentato all’ultimo FestivaldiCannes, il film è valso a F. la Palma d’Oro per la migliore interpretazione femminile, insieme all’attrice C ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....