Attrice e regista palestinese (n. Nazareth 1960). Ha iniziato recitando in Francia in alcuni telefilm e film TV (come La nuit miraculeuse, 1989) per poi debuttare nel cinema con la Chacun cherche son chat [...] Free zone (2005), Munich (2005), Lemon tree (Il giardino di limoni, 2008), The Limits of control (2009), Miral (2010) e La source des femmes (La sorgente dell’amore, 2011). Nel 2012 è stata uno dei membri della giuria del 65° FestivaldiCannes. end ...
Leggi Tutto
Attrice e regista cinematografica francese (n. Antony 1964). Ha lavorato a lungo con A. Resnais in opere di grande sensibilità e intensità. Dopo un esordio nella recitazione nella pellicola Le Faucon (1983) [...] seguito Comme une imagine (Così fan tutti, 2004, anche sceneggiatrice), col quale ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura al festivaldiCannes, Parlez-moi de la pluie (2008) e Au bout du conte (Quando meno te l'aspetti, 2013). Nel 2024 ha ...
Leggi Tutto
Attrice norvegese (n. Solbergelva 1987). Diplomata all'Accademia nazionale delle belle arti di Oslo, ha recitato soprattutto a teatro spaziando da piéce comiche a drammi classici russi. Ha esordito sul [...] (2016), è tornata a recitare in una pellicola di Trier nel 2021 Verdens verste menneske, per la cui interpretazione è stata insignita del premio come miglior attore alla 74a edizione del FestivaldiCannes. A questi hanno fatto seguito: A Different ...
Leggi Tutto
Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] sezione Un Certain Regard del FestivaldiCannes. Allo stesso Festival ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura con Chronic del 2015. Dopo Las hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra ...
Leggi Tutto
Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] livello grazie alle sue doti di 'creativo'. Trasferita la sua raffinatezza di scrittura nel cinema di fiction, ha esordito con The duellists (1977; I duellanti), vincendo subito il premio Opera prima al FestivaldiCannes per l'immagine fastosa, la ...
Leggi Tutto
avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes.
I lavori più significativi tra gli [...] of the living dead (1968; La notte dei morti viventi) di G.A. Romero. Il film rovescia la prospettiva tradizionale dei film malato. C. prosegue con Rabid (1977; Rabid, sete di sangue) la sua indagine sulle forme teratomorfe del corpo. Riprendendo ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955 da padre algerino e da madre tedesca. Si è imposta giovanissima sia sul palcoscenico - nel 1972 è entrata a far parte della [...] - sia sul grande schermo: è stata premiata come miglior attrice al FestivaldiCannes, nel 1981, per i film Possession di A. Zulawski e Quartet di J. Ivory, e al Festivaldi Berlino, nel 1988, per il ruolo della scultrice 'maledetta' in Camille ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] l'Oscar e il premio come miglior attore al FestivaldiCannes.
Dopo essere stato protagonista di Eyewitness (1981; Uno scomodo testimone) di P. Yates, ha interpretato Body heat (1981; Brivido caldo) di L. Kasdan. In quest'opera, H., pur ispirandosi ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, attore, sceneggiatore, montatore e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Noto anche come Beat Takeshi, nome d'arte utilizzato [...] che solo R. Bresson ha reso in termini altrettanto icastici. Due anni dopo, Sonatine (1993), presentato al FestivaldiCannes, permette a K. di rivelarsi a un pubblico più ampio. Il film risente dell'influenza dell'opera precedente non solo perché ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennesse) il 27 marzo 1963. Nel 1994, con Pulp Fiction, ha ottenuto la Palma d'Oro al [...] FestivaldiCannes e l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale.
T. si è rivelato al pubblico come attore in Golden girls (1988), film per la TV in cui imitava Elvis Presley. Nel 1992 ha esordito nella regia con Reservoir dogs (1992; Le iene), ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....