Zanussi, Krzysztof
Leonardo Gandini
Regista cinematografico polacco, nato a Varsavia il 17 giugno 1939. La morale individuale, il significato ultimo dell'esistenza, i limiti della conoscenza umana: [...] un cineasta scomodo, condannato alla marginalità. Tra i riconoscimenti ricevuti, al Festivaldi Locarno il Pardo d'oro nel 1973 per Illuminacjia (Illuminazione), al FestivaldiCannes il premio per la regfia nel 1980 per Constans, alla Mostra del ...
Leggi Tutto
Widerberg, Bo (propr. Gunnar)
Stefano Boni
Sceneggiatore e regista cinematografico svedese, nato a Malmö l'8 giugno 1930 e morto ivi il 1° maggio 1997. Esponente di spicco della nouvelle vague nordica [...] internazionale con Elvira Madigan (1967) e Ådalen 31 (1969; Adalen '31), che ottenne il Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes. Tornato al cinema dopo una lunga pausa con Lust och fägring stor (1995; Passioni proibite) nel 1996 vinse l ...
Leggi Tutto
Cher
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] di Peter Bogdanovich, o in Moonstruck (1987; Stregata dalla luna) di Norman Jewison, con cui ha ottenuto rispettivamente la Palma d'oro al FestivaldiCannes In Mask, in cui interpreta la madre sbandata di un ragazzo affetto da una rara malattia che ...
Leggi Tutto
Armstrong, Gillian
Simona Pellino
Regista cinematografica australiana, nata a Melbourne il 18 dicembre 1950. In rivolta contro il perbenismo vittoriano che ha segnato tutta la cultura australiana, e [...] (La mia brillante carriera), che fu anche il primo film australiano presentato al FestivaldiCannes. In quest'opera, tratta dal romanzo autobiografico di M. Franklin, i toni aggressivi della ribellione sessantottina risultano fusi con un gusto ...
Leggi Tutto
Teshigahara, Hiroshi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 28 gennaio 1927 e morto ivi il 14 aprile 2001. Uomo raffinato e di grande cultura, T. fu uno dei maggiori esponenti [...] La donna di sabbia) ottenne il Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes.
Figlio del fondatore di una grande scuola di ikebana, ), infine, un detective che si è messo sulle tracce di un uomo scomparso, ne assume poco alla volta l'identità ...
Leggi Tutto
Douglas, Gordon
Douglas, Gordon. – Artista scozzese (n. Glasgow 1966). Dopo aver studiato alla Glasgow school of art (1984-1988) e alla Slade school of fine art (1988-1990), ha vinto il Turner prize [...] che hanno per protagonista il celebre calciatore, presentato alla Biennale di Venezia nel 2006 e al Film festivaldiCannes, e ha esposto al MoMa di New York. Nel 2007 ha esposto al MART di Trento e Rovereto e nel 2011 ha realizzato Raise the dead ...
Leggi Tutto
Nair, Mira
Nair, Mira. – Regista cinematografica indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Ha saputo raccontare aspetti della vita sociale del suo Paese facendosi apprezzare in Occidente ed è riuscita ad affrontare [...] Bombay! (1988), per il quale è stata insignita del premio Camera d'oro per la miglior opera prima al FestivaldiCannes. Rivelatasi al pubblico e alla critica occidentale per il suo sguardo attento, ha continuato a indagare temi sociali impegnativi ...
Leggi Tutto
Tushingham, Rita
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica inglese, nata a Liverpool il 14 marzo 1942. Interprete dal temperamento brillante e intelligente e dalla particolare fisionomia, con grandi [...] gioventù britannica nei film del Free Cinema. Il ruolo di Jo nel suo film di esordio A taste of honey (1961; Sapore di miele) di Tony Richardson le valse il premio come migliore attrice al FestivaldiCannes nel 1962. Dopo le ottime prove degli anni ...
Leggi Tutto
Vanel, Charles
Paolo Marocco
Attore cinematografico francese, nato a Rennes (Ille-et-Vilaine) il 21 agosto 1892 e morto a Cannes il 15 aprile 1989. Caratterista di valore, raggiunse l'apice della notorietà [...] recitò in circa duecento film (l'ultimo dei quali all'età di 96 anni), interpretando moltissimi ruoli: borghese, contadino, marinaio, poliziotto, malvivente e altri. Vinse al FestivaldiCannes il premio come migliore attore con Le salaire de la peur ...
Leggi Tutto
Van Dormael, Jaco
Melania G. Mazzucco
Regista e sceneggiatore cinematografico belga, nato a Ixelles (Bruxelles) il 9 febbraio 1957. Con un solo film, Toto le héros (1991; Totò le héros ‒ Un eroe di [...] film d'esordio al FestivaldiCannes nel 1991 e il César per il miglior film straniero nel 1992.
Dopo studi di cinema a Bruxelles e a per sempre, quella del nuovo amico. La vena di poesia surreale e malinconica che caratterizza il regista trova ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....