Wang, Wayne. – Regista statunitense (n. Hongkong 1949). Tra gli autori più interessanti del cosiddetto cinema asiatico-americano, in grado di passare con abilità dai toni leggeri della commedia a quelli [...] due intelligenti commedie girate su soggetto e sceneggiatura di P. Auster, tutte giocate sui dialoghi all'interno di una piccola tabaccheria newyorchese: Smoke (premio speciale della giuria al FestivaldiBerlino), e il suo sequel Blue in the face ...
Leggi Tutto
Attore (Ginevra 1895 - Bry-sur-Marne, Val-de Marne, 1975); a Parigi dal 1911, dopo aver esercitato varî mestieri organizzò un numero acrobatico al casinò di Montreuil. Nel 1922 nella compagnia di G. Pitoëff, [...] drame (Lo strano caso del dottor Molyneux, 1937); Quai des brumes (1938); La fin du jour (I prigionieri del sogno, 1938); Panique (1947); Le vieil homme et l'enfant (1966; Orso d'argento al FestivaldiBerlino); Blanche (1971); L'ibis rouge (1975). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Waxahachie, Texas, 1932). Formatosi all’Università del Texas e alla Columbia University (in giornalismo e sceneggiatura) e già noto nel mondo dell’editoria [...] cinque Oscar e quattro Golden Globe) e Places in the heart (1984, Le stagioni del cuore, migliore regia al FestivaldiBerlino e migliore sceneggiatura originale agli Academy Awards). Tra i suoi film più recenti si citano Twilight (1998), The human ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Milano 1918 - Roma 2009); dapprima autore di documentari d'arte insieme con E. Gras (Bianchi pascoli; Isole nella laguna; ecc.), nel 1950 esordì nel lungometraggio dirigendo [...] all'attività televisiva e pubblicitaria. È tornato al cinema nel 1990 con Basta! Ci faccio un film, seguito da Una lunga lunga lunga notte d'amore (2001), con cui ha partecipato fuori concorso al FestivaldiBerlino, e L'acqua... il fuoco (2003). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice moldava naturalizzata ucraina (Soroka 1934 - Odessa 2018). Figura di riferimento del cinema postsovietico, voce poetica che ha riflettuto sulla realtà del quotidiano additandone [...] il grande mondo), Sredi serych kamnej (1983, Fra la pietre grigie), Asteničeskij sindrom (1989, Sindrome astenica; Premio speciale della giuria del FestivaldiBerlino del 1990), Uvlečenija (1994, Passioni) e Vtorostepennye ljudi (2001, Gente ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Ferrara 1926 - Roma 2008). L'amore per la terra natale, specie per il delta del Po, ha animato i suoi esordi, mentre tutta la sua carriera è stata caratterizzata [...] , si ricordano: La banda Casaroli (1962); Le stagioni del nostro amore (1965, vincitore al FestivaldiBerlino del 1966); Bronte - Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (1972), in cui denuncia come una macchia sull'epopea ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (n. Tokyo 1941). Maestro dell'animazione, dopo aver esordito nel 1963 presso lo studio Toei Douga ha realizzato (1971) la serie televisiva incentrata sul ladro Lupin [...] città incantata, 2001), che gli è valso l'Orso d'oro al FestivaldiBerlino; Hauru no ugoku shiro (Il castello errante di Howl, 2004). Nel 2005 gli è stato assegnato, alla Mostra di Venezia, il Leone d'oro alla carriera. Tra i suoi lavori successivi ...
Leggi Tutto
Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] 1995, quando il cortometraggio Koza viene selezionato al Festivaldi Cannes. Tre anni più tardi partecipa al FestivaldiBerlino con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di cui è regista, scenografo e direttore della fotografia ...
Leggi Tutto
Tanović, Danis. – Regista bosniaco (n. Zenica 1969). Interrotti gli studi all'Accademia delle arti di Sarajevo per lo scoppio del conflitto nell'ex Iugoslavia, all'inizio degli anni Novanta fu al seguito [...] Prtljad (2011); Epizoda u zivotu beraca zeljeza (Un episodio della vita di un cacciatore di ferraglia, 2013), che si è aggiudicato il Gran premio della giuria al FestivaldiBerlino; Tigers (2014); Smrt u Sarajevu (Morte a Sarajevo, 2016), che si ...
Leggi Tutto
⟨... -dùk⟩. - Regista cinematografico sudcoreano (Bonghwa 1960 - Riga 2020). Dopo una giovinezza difficile, segnata dalle più svariate esperienze, all'inizio degli anni Novanta si è trasferito a Parigi [...] (Ferro 3-La casa vuota, 2004, Leone d’argento, premio speciale per la regia al festivaldi Venezia); Samaria (La Samaritana, 2004, Orso d'argento al FestivaldiBerlino); Hwal (L’arco, 2005); Shi gan (Time, 2006); Soom (Soffio, 2007); Bi-mong (Dream ...
Leggi Tutto
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...