Attrice cinematografica italiana (n. Tunisi 1938). Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, italiano e internazionale, sia registi e intellettuali di rilievo, [...] nel 1993 e il David, anch'esso alla carriera, del 1997. Nel 2002 le è stato assegnato l'Orso d'oro alla carriera al FestivaldiBerlino. Nel 2018 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] l'Oscar come miglior attrice, il Golden Globe e l'Orso d'argento al festivaldiBerlino. Tra le altre interpretazioni si ricordano: In the valley of Elah di P. Higgis (2007); The burning plain di G. Arriaga (2008); Iron Man (2008) e Iron Man 2 (2010 ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] un vizio (1993, vincitore del premio della critica al festivaldiBerlinodi quello stesso anno) di M. Ferreri, e Il giudice ragazzino (1993, anch’esso vincitore del premio della critica a Berlino del 1994), ma la vera celebrità si può ricondurre a ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica inglese (n. Sturmer, Essex, 1946). Interprete di personaggi inquieti e ricchi di fascino, ha raggiunto fama internazionale con La caduta degli dei di L. Visconti (1969) e Il portiere [...] anno successivo ha recitato nei film Night train to Lisbon e Jeune et jolie, e nel 2015 è stata premiata al FestivaldiBerlino per l'interpretazione nella pellicola 45 years. Tra le sue interpretazioni più recenti vanno citate quelle nei film Sculpt ...
Leggi Tutto
Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 - Roma 2018; Paolo, San Miniato 1931 - Roma 2024). Dopo aver collaborato con V. Orsini soprattutto come documentaristi, [...] che nello stesso anno è stato insignito dell'Orso d'oro al FestivaldiBerlino ed è valso ai T. i due maggiori premi ai David di Donatello, quelli di miglior film e di migliore regista. Nel 2015 sono tornati alla regia con Maraviglioso Boccaccio ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] paesaggio urbano colto in movimento. Nel 2016 con il film documentario Fuocoammare, premiato con l’Orso d’oro al FestivaldiBerlino, con il Gran Premio della Stampa Estera e come miglior documentario agli European Film Awards, e che ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Compiuti studi filosofici, ha iniziato a dedicarsi alla critica cinematografica. Apprendendo l’arte da autodidatta e osservatore del lavoro altrui, ha [...] opere più recenti occorre citare Saibogujiman kwenchana (2006), presentato al FestivaldiBerlino nel 2007, Bakjwi (Thirst), pellicola horror in concorso alla 62° edizione del Festivaldi Cannes (2009), con la quale ha vinto il premio della giuria ...
Leggi Tutto
Attore (n. Cowes, Isola di Wight, 1948). Formatosi nella Old Vic Company, dopo i successi ottenuti in Gran Bretagna come attore teatrale e televisivo, con The French lieutenant's woman (1981) ha debuttato [...] (2016), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Race (Race: Il colore della vittoria, 2016), Assassin's Creed (2016), Red Sparrow (2018), House of Gucci (2021) e The Beekeeper (2024). Nel 2020 è stato Presidente di giuria del FestivaldiBerlino. ...
Leggi Tutto
Gastronomo e scrittore italiano (n. Bra, Cuneo, 1949). Durante gli studi universitari si è dedicato attivamente alla politica e all’associazionismo, venendo eletto consigliere comunale di Bra per la lista [...] 2013 il documentario Slow Food story, diretto da S. Sardo e presentato al FestivaldiBerlino, ha ricostruito il percorso della "rivoluzione lenta" avviata da P. per l'affermazione di una nuova idea del cibo come valore sociale, ed è uscito il testo ...
Leggi Tutto
Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] il Gran premio della giuria al FestivaldiBerlino dello stesso anno), Été 85 (2020), Tout s'est bien passé (2021, in concorso al 74° Festivaldi Cannes), Peter von Kant (2022, in concorso al FestivaldiBerlino dello stesso anno) e Mon crime ...
Leggi Tutto
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...